Voce - Val di Non & Sole
La scuola dell’infanzia di Vigo di Ton intitolata a Fortunato Depero

VIGO DI TON – Una grande folla domenica scorsa ha partecipato con entusiasmo all’intitolazione della scuola dell’infanzia di Vigo di Ton (leggi qui) a Fortunato Depero, originario proprio di Vigo.
Dopo l’introduzione del presidente della scuola materna Piero Turri, si sono susseguiti gli interventi del sindaco di Ton Angelo Fedrizzi, dell’assessore della Comunità di Valle Fabrizio Borzaga, del vice presidente del consiglio regionale Lorenzo Ossanna, del parroco don Alessio Pellegrin, della coordinatrice Elena Ricci e del presidente della Federazione Provinciale Scuole Materne Giuliano Baldessari.
Tutti coloro che sono saliti sul palco hanno voluto volgere un ringraziamento particolare alla Provincia Autonoma di Trento per la stampa del libro, al Comune di Ton per i finanziamenti dell’opera e alle insegnanti per il grande lavoro svolto.
La parola è quindi passata ai bambini, che hanno commosso i presenti con canti dedicati a Depero, intervallando il racconto di Mauro Neri dal titolo “Fortunato Depero e il Grande Melo”.
Questo momento coinvolgente si è concluso con la canzone dei Modà “Come un pittore” e con un video da pelle d’oca in cui i bambini felici interpretavano le frasi della canzone.
Le pareti del teatro ospitavano 20 grandi pannelli, davvero molto apprezzati da tutti i partecipanti, che raccontavano il percorso programmato dalle insegnanti durante tutto l’anno scolastico.
In poche immagini tutto il coinvolgimento dei bambini della scuola, che con impegno, estro e fatica si sono dimostrati dei veri artisti.
Il momento clou della cerimonia è stata però la scoperta da parte dei “grandi” del mosaico coloratissimo, realizzato dai bambini con il prezioso aiuto dell’artista di Denno Pietro Weber, che rimarrà ad imperitura memoria a ricordare che la scuola materna di Ton, dall’11 giugno 2017, è la scuola “Fortunato Depero”.
Il mosaico, composto da 16 formelle rappresentanti i personaggi della storia “Fortunato Depero e il Grande Melo”, è stato quindi presentato al pubblico da Pietro Weber.
Ed ecco che la ballerina Arcobaleno, il pesce spinoso, il bue cornoso, re Pippo e gli altri protagonisti che portano i nomi inventati dai bambini per le figure dipinte da Depero, hanno fatto la loro comparsa sul muro dell’edificio scolastico.
Una volta terminata la cerimonia di intitolazione, è seguito un meraviglioso e apprezzato spuntino a cura del personale della scuola e dell’associazione “il Trenino” con l’aiuto di nonni e genitori.
Foto Davide Buzzi
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
You must be logged in to post a comment Login