Trento
Allarme per il cavalcavia di Ravina in stato di deperimento e a rischio crollo

A lanciare l’allarme sono stati i consiglieri comunali della lega Nord che nei giorni scorsi, durante un giro ricognitivo sul territorio, si sono soffermati ad osservare attentamente la parte sottostante del cavalcavia di Ravina, manufatto oramai storico del territorio, facente parte della Strada Statale 12 dell’Abetone e del Brennero e presente in prossimità del ponte sul fiume Adige che collega Trento con l’omonimo rione cittadino.
Guardando attentamente l’opera, risultano evidenti (foto) i segni di molte infiltrazioni d’acqua nella stessa struttura, con conseguenti e preoccupanti distaccamenti di materiale laterizio.
In alcuni punti, rimane ben visibile e tutta arrugginita la rete di armatura interna del cavalcavia.
Fortunatamente, allo stato attuale non risulta interessata da distaccamenti di materiale laterizio la parte sovrastante la rotatoria fra via del Ponte e via Al Desert, ma ciò non toglie che rimanga alta la preoccupazione per le condizioni strutturali di un’opera che oramai comincia a sentire il peso del tempo e necessiterebbe indiscutibilmente di un urgente intervento di manutenzione.
La paura è che il deperimento del calcestruzzo, con la conseguente ossidazione dell’acciaio di armatura, possa provocare a lungo termine la riduzione della resistenza statica della struttura, soprattutto in caso di eventi sismici di un certo rilievo.
Sulla questione abbiamo sentito, sulla scorta delle foto, un parere tecnico di Antonio Bonvecchio, ingegnere strutturista, iscritto all’ordine degli ingegneri di Trento dal 1988, docente di topografia, abilitato per costruzioni e tecnologia delle costruzioni.
«Consiglio di inviare queste foto – esordisce Bonvecchio – all’ufficio strade della Provincia autonoma di Trento, è necessario infatti iniziare subito un’ opera di bonifica dalla ruggine per l’armatura in acciaio e di ripristino del copri ferro in malta speciale per la struttura in calcestruzzo, è inoltre pericoloso il degrado nel punto di congiunzione della travata stradale sulla mensola del pilastro»
Considerati i recenti e tristi episodi a livello Nazionale, che hanno visto il cedimento di alcuni manufatti laterizi presenti sulla rete stradale Italiana e che in alcuni casi hanno prodotto delle vittime inermi questi segnali di degrado vanno tenuti nella giusta considerazione, «altrimenti va a finire come per i viadotti in Piemonte, Lombardia e Abruzzo» – termina l’ingegner Bonvecchio.
Le competenze sulla strada sono però dello Stato probabilmente con delega alla provincia.
Ma la Lega nord 15 giorni fa ha deciso di depositare un’interrogazione al sindaco Andreatta nella quale chiede di chi sia la competenza inerente la manutenzione dell’opera laterizia un oggetto e se e quali provvedimenti intenda attuare l’Amministrazione Comunale, al fine di ripristinare l’integrità strutturale dell’opera e verificarne la resistenza statica.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login