Voce - Val di Non & Sole
A Cles stasera anche il Maxi schermo per seguire la finale Juventus Real Madrid

In Corso Dante a Cles sarà installato un maxischermo dove sarà proiettata in diretta la finale di Champions League dove Juventus e Real Madrid si contenderanno la coppa più prestigiosa d’Europa, che si disputerà al Millenium Stadium di Cardiff in Galles (Regno Unito).
L’evento è stato organizzato dalla Pro Loco di Cles in collaborazione con il Comune di Cles e il Consorzio Cles Iniziative.
La partita internazionale sarà vista in mondovisione da milioni di spettatori. A Cardiff sono previsti circa 200 mila tifosi della Juventus e del Real Madrid, molti dei quali assisteranno la partita guardandola sui numerosi maxi schermi disseminati nel dintorni dello stadio.
Dalle 18.00, a Cles partirà l’ intrattenimento musicale con D.J. e panini per tutti. La Juventus teme però l’ennesima beffa: cioè la sconfitta nella settiman finale di Champions Laague.
Dalla sconfitta con l’Ajax di Cruijff a quella di Berlino con il Barcellona, passando per il gol di Magath e il rigore di Sheva e le sconfitte contro Dortmund e Real Madrid ecco tutte le volte in cui i bianconeri si sono fermati a un passo dalla gloria. Più di ogni altro club in Europa. Speriamo che stasera l’incubo finisca per sempre.
Voce - Val di Non & Sole
Mele, il progetto ipogeo di Melinda approda al Parlamento Europeo

Una delegazione di rappresentanti delle maggiori realtà produttrici di mele in Trentino, insieme all’assessora provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli, sarà a Bruxelles lunedì 4 marzo per presentare al Parlamento europeo il progetto ipogeo realizzato da Melinda.
Ad accoglierli i deputati europei Paolo De Castro e Herbert Dorfmann.
Il progetto ipogeo, il sistema unico al mondo di conservazione delle mele in grotte sotterranee, realizzato da Melinda a Tassullo, in Val di Non, sarà protagonista di un evento al Parlamento europeo in programma lunedì 4 marzo.
Una delegazione di rappresentanti del mondo melicolo trentino formata dai cda di Melinda e La Trentina, Apot e Assomela, insieme all’assessora provinciale all’agricoltura Giulia Zanotelli, al direttore di Trentino Marketing Maurizio Rossini e al vicepresidente della Federazione Bruno Lutterotti, presenteranno questo innovativo sistema di conservazione delle mele presso il Parlamento Europeo.
All’incontro interverranno Michele Odorizzi e Paolo Gerevini, presidente e direttore generale di Melinda, Franco Paoli, direttore del reparto lavorazione e conservazione, e Alessandro Dalpiaz, direttore di Apot.
Ad accogliere e guidare il gruppo trentino ci saranno i deputati del Parlamento europeo Paolo De Castro e Herbert Dorfmann, che, a seguire, aggiorneranno i partecipanti sulle più importanti novità relative alla riforma della Politica Agricola Comunitaria e dell’Organizzazione Comune di Mercato per il settore Ortofrutticolo.
Trento
Monclassico: grave 79enne azzannato dal cane

Momenti di grande paura per un settantanovenne di Monclassico lunedì mattina (31 dicembre): il malcapitato intervenuto per liberare una gallina dalla presa del lupo cecoslovacco appartenente al figlio, è stato azzannato al viso e alle braccia.
Il 79enne ha riportato lesioni al volto e accompagnato dapprima all’ospedale di Cles, è stato poi trasferito a Trento dove è stato trattenuto in ospedale; le sue condizioni sono gravi, ma non è per fortuna in pericolo di vita.
La chiamata al 112 è pervenuta poco prima delle 12.
L’aggressione è avvenuta all‘esterno dell’abitazione di famiglia. Il lupo cecoslovacco appartiene al figlio ed è abituato a stare anche con l’anziano.
Sembra che lunedì mattina il cane avesse afferrato una gallina; a quel punto l’uomo è intervenuto istintivamente per strappargliela dalla bocca.
Sembra sia questo il gesto che ha fatto scattare il lupo cecoslovacco: il cane ha azzannato l’anziano al volto e alle braccia. Solo l’intervento del proprietario avrebbe poi evitato che la situazione degenerasse e potesse accadere il peggio.
L’ambulanza è intervenuta tempestivamente e l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Cles per le cure del caso.
valutate le lesioni riportate dal 79enne, è stato deciso un trasferimento all’ospedale Santa Chiara di Trento, soprattutto per permettere agli specialisti di valutare l’entità delle ferite riportate al volto
L’anziano è stato quindi trattenuto in ospedale in osservazione. Sul posto dell’aggressione, sono intervenuti i carabinieri di Cles
Il lupo cecoslovacco è stato quindi affidato al suo proprietario,che lo ha messo nel suo recinto.
Voce - Val di Non & Sole
Pia Laviosa Zambotti e le altre: dalla terra allo spazio cercando l’umano

FONDO-CLES – Un progetto dedicato a Pia Laviosa Zambotti, con incontri previsti a Fondo e Cles nei mesi di febbraio e marzo, rivisiterà la figura dell’archeologa e studiosa anaune in quanto donna che ha saputo emanciparsi attraverso lo studio in un contesto culturale, sociale e politico prevalentemente maschile. (altro…)
-
Trento4 settimane fa
Fuga dall’incubo: la storia di Massimo uscito dai Testimoni di Geova
-
Trento3 settimane fa
Trattato dai condomini peggio di un “animale”: la storia di Andrea, bambino autistico di 9 anni
-
Italia ed estero3 settimane fa
Spaventoso incidente in Slovenia, tir precipita da viadotto. Il Video
-
Trento3 settimane fa
Annalisa Ravagni: il racconto degli ultimi sei mesi di vita insieme a Michele
-
Offerte lavoro3 settimane fa
Gourmet Italia di Borgo Valsugana ricerca personale da assumere
-
Food and Wine3 settimane fa
Pancaffè, il posto dove trascorrere i migliori momenti di pausa accompagnati dalla tradizione
-
Valsugana e Primiero3 settimane fa
Auto danneggiata, l’appello di Riccardo Frison: «Offro una ricompensa a chiunque mi aiuti»
-
economia e finanza4 settimane fa
Cassa centrale Banca vara «Allitude»: nasce a Trento il colosso da 160 milioni di euro all’anno
You must be logged in to post a comment Login