Voce - Val di Non & Sole
Livo si veste a festa con la rassegna «Fior di Palazzo»

Il prossimo fine settimana la piazza e le strade di Livo, in Valle di Non, si vestiranno a festa con la prima edizione della manifestazione “Fior di palazzo”.
Una grande festa dedicata all’arte, alla natura, alla creatività e alla fantasia per inaugurare il nuovo polo scolastico e l’annesso parco tematico di Livo.
Una rassegna incentrata sulla mostra “Il fiore nel tempo” che verrà allestita a Palazzo Aliprandini-Laifenthurn di Livo con l’esposizione delle creazioni floreali dell’artista bresciana Giusy Ferrari Cielo.
Una rassegna “Fior di Palazzo”, organizzata dall’associazione culturale “Il Quadrifoglio” di Livo, che trasformerà il pittoresco borgo dell’alta Valle di Non in una rassegna espositiva dedicata ai fiori, con la mostra mercato di piante e arbusti perenni e le attività educative volte al rispetto dell’ambiente, della biodiversità e della sostenibilità.
Nel palazzo storico di Livo, Aliprandini Laifenthurn vi sarà la mostra floreale “Il Fiore nel tempo” realizzata dalla nota insegnante e dimostratrice di composizioni floreali, Giusy Ferrari Cielo, nonché Giudice internazionale dell’Istituto Italiano Floreale Amatori di Sanremo fondato nel 1986 da Rossella Cajello Fazio.
L’idea di questa esposizione è nata dall’inaugurazione del nuovo parco tematico “Gli alberi sacri“, sito nel nuovo complesso scolastico di Livo, con un percorso culturale dedicato al mondo mitologico greco – romano e alle varie forme di utilizzo del fiore nel corso dei secoli.
La sezione relativa al mondo mitologico-greco tratta il tema del fiore nei miti dei greci e dei romani che verranno rievocati tramite delle decorazioni floreali: la Cornucopia con il cesto di Cerere, la Cornucopia di Flora, il Tirso di Bacco e il Cestino romano.
La sezione relativa all’utilizzo dell’elemento floreale nel corso del tempo offrirà una serie di composizioni floreali classiche di grandi dimensioni e di sculture astratte fatte di materiali vegetali diversificati.
Oltre a questo, “Fior di palazzo” animerà gli ospiti con le passeggiate naturalistiche “Il lavoro, le fate, le streghe” dedicate alle figure fiabesche e agli animali del bosco; la gastronomia con prodotti tipici; i laboratori per bambini a cura della “Pica de Uva” di Malè Laboratori e “Fior…di ceramica”, laboratorio a cura della ceramista Mariagrazia Dallago, Presidente di Accademia Anaune Valli del Noce.
Non mancheranno le dimostrazioni pratiche di creazioni floreali curate dall’artista Giusy Ferrari Cielo, la musica, le degustazione di dolci e altri eventi dedicati ai fiori in questa inedita festa, tutta da scoprire, nel cuore di Livo.
“Fior di palazzo” verrà inaugurata giovedì 01 giugno a Palazzo Aliprandini-Laifenthurn di Livo e proseguirà fino a domenica 04 giugno 2017 nella piazza e nelle strade di Livo. Per maggiori informazioni e per il programma integrale:
http://www.comune.livo.tn.it/Comune/Comunicazione/Avvisi-e-news/Fior-di-Palazzo-Mostra-Floreale-1-2-3-4-giugno-2017 o la pagina Facebook “Fior di Palazzo”.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login