Voce - Val di Non & Sole
Profumi, sapori e melodie di primavera a Castel Belasi

CAMPODENNO – Il prossimo weekend (venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio 2017) la Pro Loco Castel Belasi di Campodenno, in collaborazione con le ONLUS Amici del Madagascar e Aca de Vita, organizza la manifestazione dal titolo “Primavera al Castello”, evento frizzante e ricco di opportunità di divertimento.
Lo scopo dell’iniziativa, oltre naturalmente a quello di offrire intrattenimento e momenti lieti ai partecipanti, ha carattere solidale.
Le diverse associazioni coinvolte, infatti, opereranno insieme a favore del progetto “azienda agricola Tanteraka ny nofy” a Mahabo, per provvedere all’autosufficienza alimentare di sei centri sanitari in Madagascar.
Nel corso del fine settimana verranno proposte molte iniziative volte a sostenere e a far conoscere questo importante progetto: dallo spettacolo teatrale della Filodrammatica San Gottardo al mercatino del libro usato a cura di “Aca de Vita”, dalla mostra fotografica con proiezione di un filmato a cura dell’Associazione Sguardi al concerto del cantautore Milo Brugnara e la sua band.
Restando nella sfera della solidarietà, sarà poi presente uno stand di prodotti tipici di alcune aziende delle zone terremotate.
Non mancheranno le occasioni di divertimento anche per i più piccoli, grazie a laboratori, giochi e trucca bimbi.
L’organizzazione ha cercato inoltre di rendere più semplice gli spostamenti a coloro che parteciperanno: per raggiungere Castel Belasi nelle giornate di sabato e domenica sarà infatti attivo il servizio bus navetta gratuito, con partenze da Lover e Segonzone.
Di seguito il programma nel dettaglio dell’evento “Primavera al Castello”, che si terrà anche in caso di maltempo.
Venerdì 19 Maggio
Ore 21.00: Commedia “Tutti al centro benessere” di Franco Kerschbaumer, interpretata dalla Filodrammatica San Gottardo di Mezzocorona. Sarà attivo servizio bar, bibite, panini.
Sabato 20 Maggio
Ore 9.00: Apertura della manifestazione con stand florovivaisti, giardinaggio, erboristeria, prodotti tipici di gastronomia, hobbisti. Mostra di orchidee a cura di Floricoltura Piazzera. Vendita di opere dell’artista Jana Noldin. Durante l’intera manifestazione sarà attivo il servizio bar, bibite e panini all’interno del castello. Per i più piccoli animazione con trucca bimbi, giocoleria, clowneria, art-baloon a cura di Am.ic.a. Minitour intorno al castello con i pony di Sunny Ranch. Fattoria didattica a cura di Maso al Sole.
Ore 19.00: “Note di primavera”, esibizione della cantante Rita Lucietti.
Ore 21.00: Concerto del duo folcloristico “Avanti e ‘ndre”, da non perdere sorseggiando la Libertina, birra artigianale alla spina.
Domenica 21 Maggio
Ore 9.00: Messa presso l’antica chiesetta dei Santi Filippo e Giacomo a Segonzone. In seguito la banda dei Musicanti Nonesi accompagnerà i presenti a passo di marcia a Castel Belasi, dove seguirà il concerto. Proseguiranno le attività di intrattenimento, esposizione e fattoria didattica. Laboratori per bambini a cura della cooperativa Kaleidoscopio Centro Casa Zambiasi e dell’Associazione l’Alveare.
Ore 12.00: Pranzo presso il tendone all’esterno del castello.
Ore 14.30: Esibizione di rapaci in volo con il gruppo I Falconieri del Re (Siena), durante la quale si potranno scattare delle fotografie con questi fantastici animali.
Ore 16.00: Damiano Casagrande mostrerà come preparare le “Zirele”, tipiche caramelle trentine. Con la naturopata Eulalia Panizza si scoprirà come impiegare l’ortica.
Ore 18.00: Concerto del cantautore Milo Brugnara e la sua band.
- Fiemme, Fassa e Cembra3 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dopo oltre 3 mesi oggi finalmente nessun decesso. Sempre in calo i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: in continuo calo i ricoveri, oggi 2 decessi
- Italia ed estero4 settimane fa
Covid: il Consiglio d’Europa rifila un doppio no all’obbligo del vaccino e al ‘passaporto’
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: oggi 7 decessi. Ricoveri e terapie intensive sempre in calo, somministrati 16 mila vaccini
- Bolzano4 settimane fa
Benno Neumair, spunta il giallo degli attrezzi scomparsi. Indagano gli inquirenti
- Telescopio Universitario4 settimane fa
Università e Coronavirus: esami a distanza devastanti e con conseguenze disastrose. Ma pochi ne parlano
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
A Pordenone «Happy Land» il parco artificiale intitolato a Mirko Toller
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: morta a 96 anni la mamma di Laura Perselli. Non ha mai saputo della scomparsa della figlia
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Alto Garda: si allungano i tempi per la riapertura della Gardesana orientale e della Strada provinciale 37
- Italia ed estero3 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Valsugana e Primiero3 settimane fa
Un’altra giovane vita spezzata: a soli 23 anni muore Arianna Vetruccio
You must be logged in to post a comment Login