Connect with us
Pubblicità

Trento

Centinaia di multe in piazzale San Severino, cittadini inferociti: «Adesso basta, faremo ricorso»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Clamoroso epilogo ieri sera presso piazzale San Severino a Trento, dove centinaia di persone sono state sanzionate con 41 euro di multa per divieto di sosta.

«Siamo arrivati verso le 19.30 – accusa un’automobilista con la famiglia – e abbiamo parcheggiato nel piazzale. Non abbiamo visto nessun avvertimento segnaletico che riferiva del lavaggio delle strade dalle 19.00 alle 5 del mattino del giorno dopo. Quando siamo ritornati abbiamo trovato la multa sul parabrezza e, come noi, tutte le oltre 100 autovetture parcheggiate».

Dopo circa un’ora nel piazzale si è creato un capannello di circa un centinaio di persone imbufalite con i vigili del comune. La folla ha anche attirato l’attenzione di due pattuglie della Polizia di Stato che si sono fermate per capire cosa stesse succedendo.

Alcuni testimoni hanno visto uno degli agenti stilare una relazione di quanto successo. Quindi potrebbe in tal senso aprirsi un’indagine. Impossibile riportare alcune frasi di automobilisti davvero imbestialisti e pronti a giurare che nessun cartello era posizionato all’inizio del parcheggio.

Ma quello che ha fatto ancora di più arrabbiare le centinaia di automobilisti sanzionati è stato il comportamento delle forze dell’ordine trentine. «Abbiamo chiamato in continuazione i vigili urbani spiega un’automobilista furibondo – per delle ore per chiedere spiegazioni, senza avere nessuna risposta, idem per i carabinieri e per la Questura e nessuno ci ha ascoltato».  

Sono stati invitati sia i carabinieri che la Polizia di Stato ad intervenire sul posto per testimoniare quanto successo ma nessuno si è fatto vedere, se si escludono le due pattuglie giunte sul posto per caso dopo oltre un’ora.

Pubblicità
Pubblicità

Gli automobilisti hanno minacciato già ieri sera di fare ricorso e di denunciare i vigili urbani, non solo, sembra che tutti i multati abbiano creato un gruppo WhatsApp dove confrontarsi sul da fare.

Tutte le centinaia di automobilisti  arrivati dalle 18.00 alle 20.00 giurano che nessun segnale era esposto ne all’inizio del parcheggio ne all’interno. 

Ricordiamo che le segnaletiche riguardanti i divieti per le pulizie delle strade devo essere posizionati almeno il giorno prima e in posti visibili. Per fortuna nelle vicinanze ci sono delle telecamere di sorveglianza (parte iniziale di Via Verdi) che quindi chiariranno il perché non ci fossero i segnali dalle 18.00 alle 20.00.

L’ipotesi è anche di qualche buontempone abbia voluto giocare sulla pelle, e sul portafoglio dei cittadini, nascondendo i segnali, oppure che qualcuno li abbia spostati per sbaglio. Di certo le molte testimonianze tutte in solo senso fanno riflettere sulla possibilità che i segnali in quel momento non fossero al loro posto. Forse però sarebbe bastato un pochino di buon senso.

Certo, le uniche ad essere felici ieri sera, sono state le casse del comune.

 

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero33 minuti fa

“La scuola crea ansia negli studenti?”: ecco il loro punto di vista

Recensioni1 ora fa

“Il libraio di Kabul”, una delle testimonianze più commoventi sulla società afghana.

Trento1 ora fa

Giovani e colloqui di lavoro: tra stress e domande scomode

Fiemme, Fassa e Cembra2 ore fa

Antropolad: sottoscritta la convenzione per il biennio 2023/2025

Telescopio Universitario2 ore fa

La studentessa Fatima Zahra El Maliani è Cavaliere al merito

Trento12 ore fa

È Francesco Valduga il candidato presidente del centro sinistra

Trento12 ore fa

Truffa allʼereditiera Caproni, arrestati quattro napoletani

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Per gli over 60 a Cles aperto sportello di supporto per le nuove tecnologie

Trento13 ore fa

L’ultimo addio a Claudio Taverna

Io la penso così…14 ore fa

Karol Tabarelli de Fatis: “i cittadini ci hanno inoltrato foto che documentano l’alterazione delle acque del Rio Salone: allertati APPA, Vigili del Fuoco e Forestale”

Trento14 ore fa

Oltre un milione di euro di progetti rivolti alla cura di soggetti con disturbi dello spettro autistico

Fiemme, Fassa e Cembra15 ore fa

Turista danese ubriaco sulle piste di sci, scontro con carabinieri e Polizia di Stato. Denunciato

Piana Rotaliana15 ore fa

Mezzocorona, contributi alle famiglie che usufruiscono del servizio colonie estive

Trento15 ore fa

Per la giornata della consapevolezza sull’autismo, il Nettuno si tinge di blu

Val di Non – Sole – Paganella15 ore fa

Rumo, perde l’appiglio a cade dalla palestra di roccia: attimi di apprensione per un 12enne elitrasportato al Santa Chiara

Italia ed estero4 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Rovereto e Vallagarina3 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena3 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento3 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

Trento3 giorni fa

Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza