Voce - Bolzano
Profughi, sindaco Caramaschi: «situazione critica, è necessario respingere i migranti»

BOLZANO – Ieri, per l’occasione di martedì visto la giornata festiva di Pasquetta, si è riunita la Giunta comunale di Bolzano.
Il sindaco Renzo Caramaschi ha tenuto la conferenza stampa eccezionalmente presso la sede della Polizia Municipale in occasione della presentazione del nuovo sistema di video sorveglianza del territorio.
Durante la conferenza il Sindaco ha parlato della criticità legata all’accoglienza dei profughi, che in questi giorni dopo i tragici avvenimenti all’ex Alimarket è sempre in primo piano.
Poi la decisione di tenere gli impianti di riscaldamento riaccesi sino al primo maggio.
Detto della decisione di consentire la riattivazione con effetto immediato fino al primo maggio degli impianti di riscaldamento domestici degli edifici del capoluogo, il Sindaco Caramaschi, parlando della situazione di criticità per quanto riguarda l’accoglienza profughi, ha preannunciato la stesura di una lettera da inviare al Ministero dell’Interno tramite l’ANCI per “sollecitare sanzioni più pesanti in materia di espulsione di profughi ammessi a questo titolo all’assistenza internazionale quando reiterano comportamenti e fatti delittuosi. Se la violenza fa parte di queste persone – ha detto il primo cittadino – ebbene è giusto che vengano respinte e rimandate nel loro paese d’origine. Questo il senso della mia lettera”.
Rispetto alla situazione dei profughi a Bolzano, il Sindaco ha ribadito che: “Quello in materia di accoglienza è un lavoro prezioso e difficile, però credo che, ad esempio, rispetto alla gestione del centro di accoglienza all’ex ‘Alimarket, noi ci eravamo perfettamente resi conto che saremmo andati incontro a difficoltà, perché la concentrazione di persone in quel luogo è eccessiva. Così come eccessivo è il numero di profughi che continua a gravare sul capoluogo. La pressione su Bolzano va alleggerita, lo stiamo ribadendo da tempo, qualcosa è vero è stato fatto in tal senso, ma non abbastanza e con tempi che sono ancora troppo lunghi. Il flusso di migranti non è destinato a cessare e dunque occorre muoversi e in fretta. Dobbiamo passare da un accoglienza di emergenza ad una di tipo strutturale, quindi tutti gli enti e gli organismi coinvolti, devono cambiare passo e prendere coscienza della situazione e ogni comprensorio deve farsi carico di un problema che non può essere sopportato solo dalla Città di Bolzano”.
In tema di assistenza ai minori stranieri non accompagnati la Giunta comunale ha deciso di incrementare i servizi in essere o quanto serve per far fronte in modo efficace ed efficiente in questo ambito di assoluta delicatezza in attesa della nuova normativa nazionale.
Rispondendo alle domande dei giornalisti sulle nomine in seno al Consorzio dei Comuni, il Sindaco Caramaschi ha detto di non essere particolarmente entusiasta della prospettiva di andare a ricoprire il ruolo di vice presidente dell’organismo, “per non sottrarre tempo e risorse all’attività per il Comune di Bolzano”.
La Giunta comunale stamane ha approvato il conto consuntivo 2016 del Teatro Stabile di Bolzano e la classificazione delle aree utilizzate per l’allargamento di via Castel Flavon. Ha approvato un contributo di 391.000 Euro alla Fondazione Haydn e contributi ad associazioni culturali per l’anno 2017 (15.000 Euro). Irene Nicolussi Castellan Galeno è stata nominata formalmente nuova vice direttrice generale dell’Azienda Servizi Sociali con decorrenza 01 maggio 2017.
La Giunta ha deciso di assegnare un incarico per il monitoraggio del grado di soddisfazione dei cittadini sui servizi comunali. Verranno effettuate due rilevazioni in 31 luglio 2017 e 31 gennaio 2018 con lo scopo di ottenere un’indicazione obiettiva sulel aree da ottimizzare e permettere quindi di raccogliere ed evidenziare le aspettative dei cittadini misurando il loro grado di soddisfazione sui principali servizi pubblici indicando priorità d’intervento.
Concesso il patrocinio del Comune a: “Playground” in piazza Tribunale il 10 e 11 giugno 2017; alla Giornata Internazionale contro l’Omofobia promossa anche a Bolzano da Centaurus-Arcigay con una fiaccolata il prossimo 17 maggio; ad una serata promossa dall’associazione culturale “Raetica” dal titolo “Racconto Italiano” in sala di rappresentanza del Comune il 20 aprile; ad un concerto/spettacolo del coro multietnico “Le Stelle che Cantano” domenica 7 maggio al teatro comunale di Gries; alla Colorado Film Production per le riprese del film “La ragazza nella nebbia”; alla corsa ciclistica per professionisti Tour of the Alps con partenza di una tappa da Bolzano (piazza Walther) giovedì 20 aprile La Giunta stamane ha espresso una serie di parere negativi di modifica del piano paesaggistico rispetto alla richiesta di trasformazione di alcune aree da zona boschiva a verde agricolo.
La Giunta si è occupata anche della gestione del Mercatino dell’Artigianato Artistico in piazza Municipio nel periodo natalizio. Saranno individuate con l”Azienda di Soggiorno nuove modalità organizzative in linea con altre proposte per innovare complessivamente il Mercatino di Natale a Bolzano. Approvato il progetto preliminare di demolizione dell’edificio comunale di via Lancia- via Galilei (ex Seab) per una spesa complessiva di 293.200 Euro. Approvate numerose iniziative nei quartieri per animare l’estate 2017 in città.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
Pingback: Bolzano, anche il sindaco del PD si ribella: “La situazione è critica. Bisogna respingere i migranti” – webitalia360