Voce - Giudicarie
Niente Biogas a Carisolo. AGIRE: «ora si chiariscano le responsabilità delle istituzioni locali»

Recentemente nei territori delle Giudicarie si sono dovuti affrontare dei temi che hanno spaccato letteralmente in due la Comunità: ci stiamo riferendo alla realizzazione di un impianto di biogas a Carisolo e all’aumento dell’imposta di soggiorno nella zona di competenza dell’Apt di Madonna di Campiglio, Pinzolo e Val Rendena, tematiche sulle quali a loro tempo sono state anche presentate un’interrogazione e una mozione da parte del nostro Coordinatore Politico (cons. prov. Claudio Cia).
In merito al primo punto, è notizia fresca di stampa che il sindaco di Carisolo Arturo Povinelli ha comunicato ai suoi cittadini con una lettera che l’impianto non verrà più realizzato. Ora, pur avendo deciso di mantenere un profilo da osservatori soprattutto in rispetto del gruppo di cittadini di Carisolo che hanno convenuto di battagliare senza alcuna forma di politicizzazione (regola che speriamo valga per tutte le formazioni politiche), ci vediamo costretti ancora una volta a fare il lavoro delle opposizioni nei consigli comunali sollevando una questione, forse morale: è necessario che le istituzioni locali, in primis la Comunità di Valle delle Giudicarie e i Comuni limitrofi come Pinzolo e Giustino, chiariscano le loro posizioni e anche i loro silenzi in riferimento alla realizzazione di quest’impianto di biogas.
Le indiscrezioni che stanno circolando se venissero confermate renderebbero molto imbarazzanti le posizioni di alcuni sindaci delle Giudicarie e farebbero emergere quello che AGIRE da tempo sta denunciando in Trentino: un circolo di potere vizioso che sta portando la nostra benamata Provincia verso la rovina.
Ci auguriamo che siano solo voci di popolo, anche perché siamo convinti che i sindaci dovrebbero difendere in primo luogo i propri cittadini, e non accettare incondizionatamente degli ordini esterni come se fossero ancora i prefetti degli ordinamenti giuridici precedenti; e chiaramente se ci fossero di mezzo dei conflitti d’interessi e aspirazioni politiche personali per le prossime elezioni provinciali, tutto questa omertà che ha circondato la realizzazione dell’impianto di biogas a Carisolo, anche se inaccettabile, si renderebbe certamente spiegabile.
Concludendo, desideriamo ribadire che sulla questione del biogas quello di contestabile era sicuramente il metodo che è stato usato: nessun coinvolgimento della cittadinanza, nessuna certezza sulla gestione dell’impianto ed altre criticità che fanno supporre che nelle nostre zone se si porta un determinato cognome si può ottenere tutto quello che si vuole, a discapito anche degli interessi primari della nostra società.
Sergio Manuel Binelli – coordinatore Agire per le Valli Giudicarie
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Trento4 settimane fa
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Italia ed estero3 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
You must be logged in to post a comment Login