Voce - Giudicarie
Presentato dagli studenti del «Guetti» il «Mosaico Giudicarie»

Sabato 8 aprile alle ore 10 nella sede della Comunità delle Giudicarie si è svolta la presentazione pubblica del “Mosaico delle Giudicarie”.
Un’iniziativa culturale importante che ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto d’Istruzione “Lorenzo Guetti” che, tassello dopo tassello, hanno realizzato il mosaico.
Un momento di vera partecipazione per un viaggio reale e metaforico nella pluralità e nella ricchezza di ogni parte del territorio giudicariese, dai monti alle valli.
Il lavoro era partito la scorsa primavera nell’incontro con i ragazzi dell’Istituto “Lorenzo Guetti” e con i loro insegnanti per l’estrazione a sorte di ventinove tasselli nei quali era stato idealmente diviso il territorio delle Giudicarie.
Riempire quello spazio vuoto attraverso la ricerca delle dominanze ambientali, storiche, sociali e economiche era l’obiettivo del progetto Mosaico Giudicarie che sabato 8 aprile alle 10 ha trovato il suo felice compimento. I ragazzi e le ragazze, a piccoli gruppi, hanno portato uno ad uno i 29 tasselli sui quali prendevano forma le caratteristiche di quel dettaglio di Giudicarie e hanno raccontato ciò che per loro era significativo.
Sono emersi tratti ambientali, sociali, economici, storici che hanno messo in risalto la ricchezza del territorio nelle sue sfumature e diversità.
La cosa che più ha dato valore al lavoro culturale è stata la responsabilità che ogni gruppo di studenti si è preso nell’esporre la ricerca, insieme alla creatività e all’abilità manuale nel dare forma a ciò che rendeva bello e significativo ogni singola parte di Giudicarie.
Affiancati, i frammenti di cartone hanno composto un colorato e curioso percorso espositivo nato dall’azione collettiva per restituire l’insieme del volto di questa terra incontrando il territorio nella sua interezza e superando una visione settoriale. Dal frammento all’insieme, il mosaico Giudicarie ha restituito una sedimentazione di contenuti storici, geografici e ambientali e ha permesso ai ragazzi di esprimere artisticamente la loro idea di territorio facendo emergere il collettivo, le tante comunità che ne formano una.
Intorno al mosaico si sviluppa la parte di racconto dei giudicariesi con una serie di interviste a persone diverse (contadino, guida alpina, rifugista, artigiano) che danno vita concreta al paesaggio e una serie di schede culturali predisposte dagli studenti.
Presenti: l’assessore alla cultura della Comunità Roberto Bombarda, la curatrice Roberta Bonazza, il vice dirigente dell’Istituto “L. Guetti” Claudio Pucci e gli insegnanti che hanno seguito il progetto: Antonella Moratelli, Renato Paoli, Silvano Bonomi, Susanna Mittempergher e Paola Ferrari.
Il mosaico resterà visibile al pubblico nella sala “Sette Pievi”, all’ultimo piano della Comunità delle Giudicarie, dall’8 al 21 aprile, negli orari d’ufficio dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17, venerdì solo al mattino.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
You must be logged in to post a comment Login