Trento
Via libera alle barriere antirumore lungo l’A22 da Piedicastello a Mattarello

La quattro barriere antirumore che la società Autostrada del Brennero SpA realizzerà nel segmento autostradale compreso tra l’ingresso sud della galleria di Piedicastello e l’abitato di Mattarello, poco più a valle del ponte sull’Adige della strada provinciale n. 131 del Vino che collega Romagnano a Mattarello, sono “conformi” agli strumenti urbanistici, ma dovranno richiamare quanto più possibile nel loro aspetto (colore e materiali impiegati) le barriere di sicurezza già esistenti lungo le tratte interessate.
E’ quanto prescrive la delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’urbanistica Carlo Daldoss con la quale si rilascia ad Autobrennero SpA l’autorizzazione paesaggistica relativamente al progetto.
Il progetto in esame prevede quattro tratte distinte tra il casello autostradale di Trento Centro e l’abitato di Mattarello, nelle quali è prevista la collocazione delle barriere fono-assorbenti, in forma singola (solo su un lato della carreggiata) o in forma aggregata, su entrambi i lati dell’asse autostradale.
Il primo tratto, dello sviluppo di circa 136 metri e un’altezza di 4,30 metri, interessa l’area di San Nicolò ed è collocato in carreggiata nord, a ridosso dell’edificio isolato di interesse storico, conosciuto come Villa Botteri (ora Villa Bruti), che la nuova barriera intende proteggere acusticamente.
Il secondo e il terzo tratto interessano entrambi i lati dell’asse autostradale, con l’intento di proteggere dall’inquinamento acustico le aree abitate di Via Sanseverino e della località Costa – Belvedere. Le nuove barriere iniziano poco più a nord del ponte sull’Adige della Tangenziale di Trento e terminano poco prima del ponte di Ravina che attraversa il Fiume e collega l’abitato di Trento a Ravina, per uno sviluppo complessivo di poco più di 1 km. per lato, con una altezza dal piano viario di 4,80 metri.
Il quarto e ultimo tratto interessa la carreggiata sud dell’autostrada, poco a valle del sovrappasso della viabilità che collega Mattarello a Romagnano. È posto a protezione di un edificio di abitazione che sorge lungo Via della Gotarda, in un’area agricola vocata alla coltivazione di meleti e vigneti. Lo sviluppo complessivo di questo tratto è di 224 metri, per un’altezza di circa 4,30 metri.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
You must be logged in to post a comment Login