Trento
Bandi finanziamento INAIL: mercoledì un incontro formativo alla camera del commercio di Trento.

Nel 2016 l’Inail con due diversi Avvisi pubblici – Bando Isi e Bando Isi Agricoltura – ha stanziato per il Trentino 2.622.049 euro per progetti di investimento, interventi organizzativi e rimozione dell’amianto, finalizzati a migliorare le condizioni di sicurezza dei lavoratori.
Lo stanziamento è ripartito in due budget distinti: 2.216.677 euro per il Bando Isi 2016 che coprirà a fondo perduto il 65% della spesa di progetto e 405.372 euro destinati in via esclusiva alle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria, per sostenere l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole e forestali. Inail coprirà il 50% della spesa di progetto a favore dei giovani agricoltori e il 40% della spesa per la generalità delle imprese agricole.
Le domande devono essere inserite sul portale Inail entro:
-
il 28 aprile 2017 per il Bando Isi Agricoltura. Trattandosi di aziende con contribuzione non gestita da Inail, le aziende partecipanti dovranno iscriversi on-line sul portale dell’Istituto entro il 26 aprile;
-
il 5 giugno 2017 per il Bando Isi generale.
La Direzione provinciale Inail di Trento ha programmato un incontro informativo aperto a tutti mercoledì 5 aprile, a partire dalle ore 9.30, presso la Sala Calepini della Camera di commercio, industria e artigianato di Trento, in via Calepina 13, allo scopo di fornire utili informazioni, prevalentemente di natura tecnica, alle imprese che intendono partecipare ai bandi per gli incentivi di sostegno alle imprese.
Nel corso dell’incontro, che rappresenterà un momento di promozione e confronto sui temi della prevenzione, della sicurezza e della tutela globale integrata del lavoratore, sarà inoltre presentato il Regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, che punta a dare sostegno alla continuità lavorativa dei lavoratori infortunati e tecnopatici.
Bandi di finanziamento alle imprese per la sicurezza sul lavoro.
La tabella indica le risorse a disposizione, il numero di domande presentate, il numero di quelle ammesse e dei progetti effettivamente finanziati dal 2013 al 2015.
Per i bandi 2016 la domanda va effettuata rispettivamente entro il 5 giugno 2017 per quello generale ed entro il 28 aprile per il bando dedicato all’Agricoltura.
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Tragico incidente nella notte a Isera, perde la vita un 21 enne di Avio
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Trento2 giorni fa
Rischia di travolgere i bambini, bloccato dai genitori: «Sono soggetto alla 104, non possono farmi nulla»
-
Trento5 giorni fa
Tutti animalisti con gli orsi degli altri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Noriglio in mano alle baby gang e al degrado. La denuncia di Andrea Bertotti
-
Trento5 giorni fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
eventi5 giorni fa
Miss Italia: è Eleonora Lepore di San Candido «Miss Schenna»
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento1 giorno fa
Vittoria De Felice contro il PD Trentino: «Partito borghese che non vede i veri problemi della gente»
-
Trento5 giorni fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Ritrovato dopo due giorni il corpo di Willy, il ragazzo annegato nel lago di Lavarone
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Escono di strada con la moto, deceduti due motociclisti
You must be logged in to post a comment Login