Voce - Val di Non & Sole
A Malè la serata informativa sui cambiamenti climatici e l’alimentazione

Si terrà martedì 4 aprile 2017, a Malè, con inizio alle ore 20.00, presso l’aula Magna dell’Istituto Comprensivo Bassa Val di Sole in via Taddei de Mauris 4, la serata informativa intitolata “Cambiamenti climatici e alimentazione – come il cibo contribuisce al surriscaldamento globale e cosa si può fare per una alimentazione più amica dell’ambiente”.
“Negli ultimi 60 anni le produzioni agricole e gli allevamenti hanno assunto le caratteristiche dell’industria. Circa il 18% delle emissioni di gas serra mondiale è prodotto dagli allevamenti, una percentuale maggiore del quantitativo prodotto dalle industrie o da tutte le macchine in circolazione sul pianeta (Fonte FAO).” Spiegano Gabriele Bertacchini e Virgilio Rossi di AmBios – per una comunicazione dell’ambiente, azienda che ha coordinato il progetto. “Se negli anni Sessanta gli alimenti percorrevano brevi tragitti per raggiungere il consumatore, oggi attraversano continenti ed oceani. Un kg di ciliegie che arriva dal Cile percorre circa 12.000 km ed emette circa 21,6 kg di anidride carbonica in atmosfera”.
La serata si inserisce all’interno di un progetto più ampio che gli Istituti Comprensivi di Malè, Alta Val di Sole, Fondo e Revò, con il supporto della Provincia Autonoma di Trento, stanno portando avanti per fare meglio conoscere la problematica e fare comprendere quanto il territorio ha da offrire in materia di coltivazioni locali e sostenibili.
Nel corso della serata, alla quale parteciperanno anche il dirigente scolastico Franco Vanin e l’Assessore della Comunità di Valle della Val di Sole Luciana Pedergnana, verrà presentato e diffuso il lavoro di sintesi realizzato, concretizzato grazie anche ad alcune ricerche condotte dai ragazzi che hanno preso parte attivamente al progetto e alla collaborazione delle case di riposo di Malè e Pellizzano che, con i propri ospiti, hanno cercato di fare comprendere alle nuove generazioni gli importanti cambiamenti alimentari avvenuti in un breve lasso di tempo.
La serata è a entrata libera e aperta a tutti.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento6 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
You must be logged in to post a comment Login