Trento
Parco Adamello Brenta, Agire: «nervosismo ingiustificato da parte del Presidente Masè»

Dalla cronaca pare di capire che il Presidente del Parco Adamello Brenta avv. Joseph Masè, nominato nel 2015 dopo un duro scontro fra i Comuni dell’Alta e Bassa Rendena, non abbia preso molto bene l’interrogazione del Consigliere provinciale Claudio Cia, coordinatore politico di AGIRE, minacciando online possibili azioni legali.
Da qualche tempo il Cons. Cia sta infatti seguendo il caso dell’ex direttore del Parco Adamello Brenta, da ultimo depositando un esposto all’Autorità Anticorruzione e un’interrogazione provinciale in merito al presunto sequestro di una grande quantità di documenti degli uffici del Parco da parte dei Carabinieri.
Nel merito, risulta curioso che nella sua nervosa replica il Presidente Joseph Masè confermi che effettivamente c’è stata una richiesta da parte della Procura di Trento e che riguarderebbe delle assunzioni effettuate anche durante la sua presidenza; senza poi dibattere sull’“Obbligo del segreto” ex art. 329 del c.p.p., sarebbe in ogni caso corretto da parte delle istituzioni locali informare spontaneamente i cittadini su un episodio del genere, come sulla nomina controversa dell’ex direttore del Parco, dal momento che tale struttura riceve molti soldi da parte dei contribuenti (secondo una delibera della Giunta provinciale, l’ultimo finanziamento ammonterà a 2,8 milioni di euro).
Di conseguenza, il coordinamento di Agire delle Valli Giudicarie si augura che si faccia luce al più presto su queste vicende, sperando che tutti i consiglieri provinciali possano continuare a esercitare il proprio mandato con funzione ispettiva senza che siano minacciati di querela da chicchessia.
La carica di “Presidente” oltre a onóri impone anche òneri, compreso quello della responsabilità delle proprie azioni
AGIRE per il Trentino – Coordinamento delle Valli Giudicarie
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
You must be logged in to post a comment Login