Trento
Parco Adamello Brenta: Cia scrive all’anticorruzione per verificare la correttezza nella nomina del Direttore

ll consigliere provinciale Claudio Cia scrive all’ANAC, l’autorità nazionale anticorruzione, perché accerti la correttezza della procedura di nomina del Direttore (ormai ex, dopo le dimissioni comunicate nel mese di gennaio) del Parco Naturale Adamello Brenta, Silvio Bartolomei. (foto)
Non sono piaciute al consigliere di Agire le risposte dell’Assessore Gilmozzi alle sue interrogazioni sui vertici del Parco Naturale.
In una prima interrogazione Cia evidenziava alcune contraddizioni nelle dichiarazioni e nei tempi della procedura che hanno portato alla selezione tra i candidati alla direzione del Parco.
In particolare il consigliere chiedeva alla Giunta provinciale sulla base di quali motivazioni è stato possibile giustificare la scelta del direttore con la dichiarazione “fondamentale è stato ritenuto lo stabilirsi di un rapporto di reciproca sintonia ed una visione di agire comune tra Giunta e Direttore”, considerata anche l’inusuale rapidità della procedura di selezione, e se l’improvviso colloquio, avvenuto ben prima dell’avvio della procedura concorsuale tra il candidato Bartolomei, il Presidente del Parco e alcuni componenti della Giunta, ha o meno condizionato fin dal principio il corretto svolgersi della procedura concorsuale.
In una seconda interrogazione Cia tornava sulla nomina del Direttore del Parco Naturale, del quale la stampa comunicò il nominativo con molto anticipo sull’avvio della procedura di selezione, questa volta però sulla vicenda legata alle presunte dimissioni del direttore, comunicate dallo stesso per motivi familiari il 26 novembre 2016, poi smentite due gironi dopo dal Presidente del Parco Joseph Masè, che aveva chiuso la vicenda comunicando che il Direttore avrebbe lavorato da quel momento in regime di part-time.
Claudio Cia tirava inoltre in ballo una partita iva non dichiarata che lo avrebbe reso incompatibile col ruolo di Dirigente pubblico, e alcune consulenze affidate dalla Giunta del Parco su indicazione dello stesso Bartolomei alla Società “Six Second” con sede legale in California
Oltre ai dubbi del consigliere sulla necessità di andare oltre oceano per queste consulenze, quello che più preoccupava l’interrogante era il fatto che lo stesso Bartolomei fosse “preferred partener” in Italia della società, dando adito a possibili conflitti di interessi.
Il consigliere di Agire ritiene però elusive le risposte ricevute alle proprie interrogazioni, in particolare per quanto riguarda le richieste più significative. Nulla infatti si dice sulle ragioni per cui un incarico, sia pure di diritto privato, sarebbe stato assegnato sul presupposto, benché ovviamente non esclusivo, di un colloquio di pochi minuti.
Una procedura selettiva fra i 15 candidati iscritti nell’apposito albo, per essere realmente tale e non risolversi in un procedimento illusorio, deve dare luogo ad una valutazione ponderata dei valori in campo.
A Cia (foto) non è piaciuta la generica “reciproca sintonia” tra Presidente e Direttore con la quale l’Ente Parco ha giustificato la scelta del candidato, “sintonia” che però non viene più menzionata nelle risposte ufficiali dell’Assessore Gilmozzi
Tolta quindi la “sintonia”, per Claudio Cia scompare ogni motivazione plausibile della scelta fatta, ed è legittimo chiedersi con quali criteri sia stato scelto il dott. Bartolomei e quali documenti agli atti presso il Parco possano comprovare se questa scelta è stata effettuata con obiettività, secondo i canoni della correttezza, della buona fede e dell’imparzialità.
Ecco perché il consigliere di Agire ha ritenuto opportuno attivare l’ANAC, affinché in sede ispettiva verifichi se il procedimento sia stato gestito correttamente o se invece l’assegnazione dell’incarico sia avvenuta secondo criteri illegittimi.
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
You must be logged in to post a comment Login