Telescopio Universitario
«Flashbeing», il giovane inventore Matteo Biasi si racconta agli studenti dello Start – Up Lab

Poter raccontare a 22 anni la propria storia di successo imprenditoriale, di fronte a una platea di studenti coetanei, non è cosa da tutti.
Matteo Biasi, giovanissimo programmatore di Bolzano fondatore della app Flashbeing, sarà uno dei protagonisti dell’evento “Start Thinking”, martedì 28 marzo alle 18.30 in aula Rostagno (aula 16) presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento, in via Verdi 26.
All’incontro, oltre a Biasi, parteciperanno in qualità di relatori altri protagonisti del mondo dell’innovazione: Marco Da Rin Zanco, Jacopo Pertile, Adriano Del Moro, Stefano Bernardi, Luca Cattoi e Paolo Lombardi. A organizzare l’evento è Patrick Barattin, founder di Job’sCool, il CLab (Contamination Lab Trento), Università di Trento e Rete degli studenti universitari del Trentino.
Flashbeing, la app che semplifica la vita online – Flashbeing, lanciata il 27 febbraio 2017 e che ha appena raggiunto i 10mila utenti iscritti, è l’applicazione Made in Italy in grado di riunire tutte le principali attività professionali di una persona collegando notizie, comprese quelle provenienti dai social, conversazioni con colleghi e amici, agenda.
Consente quindi di rimanere informati, comunicare, organizzarsi: in un’unica interfaccia si possono visualizzare news provenienti da diversi canali, compresi social network come Facebook e Twitter, l’agenda, le conversazioni con i propri amici.
Un’idea innovativa premiata da Apple: dieci giorni dopo il lancio, infatti, Flashbeing è entrata nella classifica delle app preferite dall’Apple Store. Compare ora nell’Apple Store in seconda posizione tra le «nuove App che adoriamo» e prima nella categoria «Semplificati la vita».
«Flashbeing è un tool che permette di essere più produttivi durante la giornata e perdere il minor tempo possibile – spiega Biasi –. Può portare a una diminuzione del traffico dati consumato di circa 1 GB al mese, a una diminuzione dell’energia utilizzata con un conseguente risparmio di batteria del 30% e a una diminuzione dei tempi di attesa del 70%».
Risultati possibili grazie al Carbyne Engine, un software engine proprietario risultato di oltre quattro anni di lavoro e di circa mezzo milione di righe di codice.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi
You must be logged in to post a comment Login