Italia ed estero
Cerchi lavoro? La Nuova Zelanda ti paga il viaggio fin lì per andare a fare un colloquio

Una settimana completamente spesati (volo incluso) in Nuova Zelanda: è questo quello che offre la città di Wellington in cambio della disponibilità a sostenere un colloquio di lavoro tra l’8 e l’11 maggio prossimi.
Funziona così il piano messo a punto dal dipartimento per lo Sviluppo Economico della città, insieme all’agenzia di recruiting internazionale Workhere New Zealand, per attirare nuovi talenti, specie nel settore digitale.
A darne notizia è il sito web Business Insider Italia dove Luciana Grosso approfondisce meglio la notizia.
L’idea è quella di offrire un intero soggiorno a 100 candidati che, in vario modo e a vario titolo, soddisfino le richieste delle numerose aziende di hi-tech nate nella regione.
Wellington, infatti, da tempo ha avviato un programma economico che la possa rendere la ‘capitale tecnologica del sud Pacifico’ favorendo la nascita di startup e di aziende legate al digitale e a internet e, negli anni ha visto fiorire aziende dotate di capitali e condizioni di lavoro ottime, alle quali però, oggi, mancano dipendenti in grado di farle crescere e di portare loro linfa creativa e tecnica: tra le figure che mancano, per esempio, ci sono quelle di sviluppatore Android, di web architect e di sviluppatore JavaScript.
Un problema a cui la città ha pensato di ovviare, almeno in parte, invitando (letteralmente) in Nuova Zelanda i candidati con un curriculum appetibile.
Per partecipare alla selezione occorre iscriversi sul sito dell’iniziativa (qui) e indicare le proprie competenze e il ruolo a cui aspira. I profili saranno selezionati dalle aziende che finanziano la selezione e cento candidati saranno chiamati a Wellington per i colloqui.
“Wellington- si legge sul sito dell’iniziativa- ospita una delle più vivaci scene di sviluppo tecnologico del Sud Pacifico ed è ricca di nuove compagnie e di idee. Ma ci servono persone in grado di farci crescere. Per questo vogliamo portare qui cento tra le persone più qualificate del pianeta e offrire loro un lavoro”.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Sbanda, va in contromano e rischia di scontrarsi con altre auto prima di entrare in statale – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Rovereto: ancora atti vandalici, la città è l’incubo degli automobilisti
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento1 settimana fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
You must be logged in to post a comment Login