Trento
Sport disabili, quarta edizione dell’iniziativa «Mi piace di cuore»

Quest’anno si terrà la quarta edizione dell’iniziativa “Mi piace di cuore” a fare da testimonial sarà Asia Pellizzari. Anche se non è molto noto, lo sport paralimpico è una realtà molto diffusa. Sono svariate le discipline in cui si cimentano gli atleti disabili, sia giochi paralimpici estivi che invernali.
L’iniziativa sociale “Mi piace di cuore” che sostiene lo sport paralimpico è promossa dall’azienda di fornitura di gas ed energia elettrica di Treviso, Ascotrade in collaborazione con CONI e CIP Veneto. Delle società paralimpiche hanno presentato 26 progetti connessi al paralimpismo per riuscire ad eliminare le barriere architettoniche che gli atleti disabili che praticano sport si trovano a dover affrontare oppure per acquistare materiali.
Questi progetti sono stati messi sulla pagina Facebook fb/mipiacedicuore dove verranno votati dal pubblico e da una commissione tecnica. Le votazioni vengono fatte attraverso un like e c’è tempo fino al 1° maggio 2017.
I quattro progetti che riceveranno più votazioni, infine, andranno a dividersi in maniera equa il montepremi di 20mila euro stanziato da Ascotrade. A giugno presso Castelfranco ci sarà la festa, a presentarla sarà Moreno Morello e come ospite, Sammy Basso, il ragazzo vicentino che è affetto da progeria e che è divenuto un forte esempio di speranza.
La testimonial di quest’anno sarà la sedicenne Asia Pellizzari che frequenta il secondo anno del liceo Turistico, abita a Mareno e pratica para-archery con la Nazionale giovanile. La ragazza purtroppo fin dalla tenera età è stata costretta sulla sedia a rotelle a seguito di un incidente stradale. Il suo percorso iniziò cinque anni fa, ora detiene il record italiano della categoria W1 con ben 509 punti.
Il suo obiettivo è quello di partecipare alle Paralimpiadi di Tokyo 2020, ecco cosa dice Asia: «M’ispiro a Bebe Vio, inseguendo lo stesso, grande sogno», e continua «Cercherò di migliorare, mettendoci impegno e determinazione. Cominciai per rinforzare le spalle, è diventata una passione. Il tiro mi fa stare bene». La prima edizione di “Mi piace di cuore” fu vinta proprio dalla sua società Arcieri Castello di Conegliano, che così riuscì a finanziare la costruzione di una pedana per atleti in carrozzina.
Insomma, questa iniziativa è davvero un bel modo per finanziare le società paralimpiche e per dare loro modo di abbattere le barriere architettoniche ed anche per far sì che possano acquistare materiali. La giovane atleta Asia, quest’anno eredita il ruolo di testimonial dell’iniziativa da Bebe Vio, atleta a cui si ispira. Facciamo tutti il tifo per lei che siamo certi riuscirà nel suoi obiettivi.
-
Trento4 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro5 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo1 settimana fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Commissariata la cooperativa La Sfera: «Gravi irregolarità amministrative»
You must be logged in to post a comment Login