Trento
SAIT, debiti per 70 milioni di euro a causa di operazioni immobiliari del consorzio.

Nella riunione di ieri i 130 dipendenti in esubero hanno deciso la strada della cassa integrazione.
Ma non c’è solo la partita occupazionale all’interno del Sait ma anche la necessità di fare pulizia delle operazioni immobiliari che continuano a pesare sui conti.
Potrebbe essere infatti che la crisi del SAIT non dipenda dal costo del lavoro ma dalle operazione finanziario speculative delle aziende e in questi anni da parte della cooperazione.
L’attuale direzione ha creato infatti un enorme debito, un buco di circa 70 milioni di euro. Infatti i tagli occupazionali e queste operazioni immobiliari non sono due questioni separate ma le due facce della stessa medaglia.
Il sindacato USB parla di «situazione che è il risultato non solo di un gruppo dirigente incapace ma anche la conseguenza di aver abbandonato lo spirito cooperativo e quindi la sua “mission”: quella di fare commercio».
Che dentro i vertici la tensione sia alta lo si è notato anche nell’ultimo incontro con i sindacati dove il direttore del SAIT Luca Picciarelli ha preso a male parole davanti a tutti sia il presidente Dalpalù che Fezzi.
USB colpevolizza Cgil Cisl e Uil per aver accettato la scelta di far votare i lavoratori fra accettazione della Cassa e o sciopero ad oltranza evitando accuratamente di presentare ai lavoratori una proposta di iniziative articolate e capaci di coinvolgere i lavoratori della Moviternto, i cittadini e l’intero mondo della cooperazione.
Come spesso succede chi ha creato il disastro poi viene chiamato a risolverlo. «Purtroppo – incalza ancora il sindacato USB – da questo sindacato c’era da aspettarselo visto che l’anno scorso hanno accettato un pesante taglio salariale e normativo senza battere ciglio. Riduzione della paga e aumento dell’orario da36 a 40 ore settimanali convinti che questo avrebbe permesso di superare dalla crisi».
Il nuovo blitz ieri in consiglio provinciale da parte degli ex lavoratori di Whirlpool e della Martinelli conferma il grande malessere che nella nostra provincia comincia a dilagare con gli oltre 600 licenziamenti solo nel 2016.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Italia ed estero4 settimane fa
La sentenza clamorosa: i Dpcm di Conte «Sono illegittimi e incostituzionali»
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
Tornano “I signori della neve”: Madonna di Campiglio, Pontedilegno-Tonale, Pejo 3.000 e Pinzolo protagonisti su DMAX
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: dal 24 dicembre in Trentino si applicano le nuove norme nazionali dell’ultimo Dpcm
- Le ultime dal Web3 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento3 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Trento4 settimane fa
Da stasera il Trentino è in zona rossa fino al 27 dicembre: Ecco gli aggiornamenti dei trasporti pubblici
You must be logged in to post a comment Login