Connect with us
Pubblicità

Trento

Legge delega: la rete dei «65 movimenti» protesta in piazza

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Nonostante la ministra dell’Istruzione abbia assicurato che i decreti della Buona Scuola saranno revisionati, tantissimi docenti e famiglie si sono radunate davanti a Montecitorio per far sentire la propria voce.

A creare coesione tra gli insegnati e le famiglie degli studenti sono state le associazioni che si sono riunite con la denominazione: “Rete dei 65 movimenti per il sostegno”. Questa rete nasce dall’esigenza di difendere i diritti tutelati dalla legge che sarebbero minacciati proprio dall’entrata in vigore della “Buona scuola”, in particolare dai decreti sull’inclusione e sulla valutazione.

Proprio la “Rete dei 65 movimenti per il sostegno” rende note le motivazioni che hanno portato a questa protesta che si è tenuta il giorno 23 febbraio a partire dalle ore 14:00, «La legge 107 ha danneggiato tutti.

E tutti, famiglie, studenti, docenti, associazioni, comitati, operatori e assistenti, uniti, per la prima volta, fanno sentire la loro voce. E’ partita una battaglia che non è solo del comparto scuola, è la battaglia di tutti, della società civile che rivendica i diritti. Dal Tavolo tecnico nazionale organizzato da Osservatorio diritti scuola, tenutosi a Palermo il 28 e 29 gennaio la Rete ha redatto un documento unitario, che possa essere la base di confronto tra il Parlamento e la società civile».

In merito a questo documento la “Rete dei 65 movimenti per il sostegno” precisa che «Esaminata la legge delega Sostegno, articolo per articolo, i partecipanti hanno messo nero su bianco una serie di proposte, che si rifanno a quella che tutti considerano l’unica legge che disciplina e tutela la condizione di disabilità: la legge 104 del 1992».

Dall’analisi fatta dai partecipanti sono emersi alcuni punti critici: «principalmente è risultata a tutti molto grave e inaccettabile l’esclusione della famiglia nelle fasi organizzative e decisionali per la costruzione di un percorso didattico inclusivo. La quantificazione delle ore di sostegno e delle figure professionali sembra debba essere accettata dai genitori esclusi, per volere di una commissione composta da varie figure che entrerebbero in contatto con il figlio disabile solo una volta all’anno e comunque all’insegna del massimo risparmio economico».

Pubblicità
Pubblicità

Poi c’è la questione della composizione delle classi e l’innalzamento del “tetto massimo” del numero di alunni in presenza di disabilità: «in comune accordo, dal tavolo tecnico, è emerso il proposito di tornare, così come prevede la legge 104/92, a classi composte da un massimo di 20 alunni con uno studente con disabilità grave o due con disabilità lievi».

Questi, insieme all’eliminazione della dicitura “nei limiti delle risorse disponibili” che appare in diversi punti della legge delega, sono i punti cardine del documento scritto dalla “Rete dei 65 movimenti per il sostegno” che verrà discusso durante l’incontro seminariale che si terrà il giorno 24 febbraio a Roma.

Le associazioni così come i genitori e gli operatori si sono date da fare per contrastare questa “Buona scuola” che di buono a dire il vero pare abbia ben poco. Speriamo che chi di dovere prenderà seriamente in considerazione le richieste presenti nel documento.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento2 ore fa

Tentata rapina alla «Viennese», due giovani finiscono ai domiciliari

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Siepi e piante sporgenti da tagliare a Predaia

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Soccorso Piste Paganella, 30 anni di volontariato

Trento5 ore fa

Direttore assistenziale, verso l’ostruzionismo: Zeni presenta 291 ordini del giorno

Trento5 ore fa

Payback sanitario, in Trentino rimborsi sospesi fino ad aprile 2024

Trento5 ore fa

Riforma carriera docenti: l’assessore Bisesti presenta il ddl per il miglioramento del sistema scolastico

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Palazzo Assessorile si illumina di giallo: il Comune di Cles fa luce sull’endometriosi

Rovereto e Vallagarina6 ore fa

Trovati 29 ovuli di eroina in casa: arrestati a Rovereto due spacciatori nigeriani

Trento6 ore fa

Scritte vandaliche, il Comune può rimuoverle anche senza l’autorizzazione dei proprietari

Piana Rotaliana7 ore fa

Atti persecutori, lesioni e sequestro di persona a Mezzolombardo: Condannato e arrestato per “stalking” 42 enne di Terlano

Trento7 ore fa

Oggi riunione dell’Osservatorio per il bypass di Trento

Valsugana e Primiero8 ore fa

Si ribalta con un mezzo pesante su una strada forestale, 50 enne elitrasportato al Santa Chiara

Vita & Famiglia8 ore fa

Quanti sono i “figli” delle coppie gay? – “Restiamo Liberi”, la Rubrica Settimanale di Pro Vita & Famiglia

Alto Garda e Ledro8 ore fa

Riva del Garda: c’è l’obbligo della cura del verde privato

Valsugana e Primiero10 ore fa

Guida a zig zag un monopattino elettrico in centro a Borgo Valsugana, fermato 27 enne con un tasso alcolemico di 2,38

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…4 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento5 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza