Connect with us
Pubblicità

Trento

«Sindaci ridicoli sceriffi grazie all’Anci»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

A dirlo è il consigliere provinciale di Agire Claudio Cia dopo l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani che prevede che d’ora in poi sarà di 900 euro la sanzione amministrativa comminata da sindaco o prefetto a chi lede il decoro urbano.

«Detta così sembra una cosa seria, – aggiunge in una nota Cia  –  ma l’iniziativa dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, è la solita “taglianada”, confezionata per gettare fumo negli occhi agli italiani ai quali si vuole far credere che instaurando sanzioni e divieti si opera per la loro sicurezza e per la salvaguardia del territorio».

I primi obiettivi di questo provvedimento ministeriale sono, i senza fissa dimora, extra comunitari, e sono migliaia, che vagano per il nostro paese come fantasmi e verso i quali, l’indifferenza si traduce in risposta politica.  Ma trovare questi soggetti in coda davanti ai municipi trentini in attesa di pagare una possibile multa di 900 pare davvero solo un miraggio.

«La non-risposta, – continua il consigliere di Agire –  cioè, che i nostri politici riescono a dare di fronte a un problema che andrebbe affrontato invece con metodo e chiara determinazione, nel rispetto di tutti, cittadini residenti e persone che per cause diverse sono capitate sul nostro territorio, e che non siamo stati in grado di ospitare».

Secondo Claudio Cia quella che viene presentata come un’arma in più in mano ai sindaci che riusciranno così meglio a garantire la sicurezza dei cittadini, e la legge, non aggiunge nulla allo status quo, anzi, procura una privazione, o meglio, attua una mistificazione capace di nascondere le lacune del nostro sistema di accoglienza agli occhi dell’opinione pubblica.

«Basti pensare che –  termina Cia –  non si affronta il problema immigrazione rimpallando da un comune all’altro dei poveri disgraziati che, certamente avranno infranto la legge, non diventeranno più virtuosi solo perché spostati in un altro comune. In penuria di risorse per presidiare convenientemente il territorio, contiamo poi, con disgustosa ironia, di finanziare il progetto “strade pulite” sanzionando dei miserabili che non potranno mai pagare. Ancora una volta, l’ennesima, la politica è a proporre provvedimenti non applicabili e si dimostra lontana dalla realtà. Solo facendo veramente i conti con la realtà si può sperare di trovare soluzioni ragionevoli».

Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Trento7 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento7 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi9 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento10 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina10 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella10 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento11 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento11 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana11 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento12 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro12 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza