Trento
Coltan insanguinato: una mostra fotografica per conoscere

Occhi indifesi, piccole mani insanguinate e sporche. Bambini, tantissimi, costretti a lavorare senza diritti e senza tutele nelle miniere di coltan del Nord Kivu nella Repubblica Democratica del Congo.
A che prezzo? Il titolo della mostra, che si terrà a Rovereto, presso l’Urban Center (in corso Rosmini 58) dal 10 al 25 febbraio parla di Vittime della nostra ricchezza.
La tecnologia che ci circonda, gli smartphone che abbiamo tra le mani sono collegati a questo minerale, il coltan, la cui estrazione è spesso ‘insanguinata’ e macchiata da guerre economiche e dagli interessi delle Multinazionali.
Stefano Stranges, fotoreporter, grazie alla sua macchina fotografica, ha documentato in 34 opere ciò che spesso non viene mostrato ai nostri occhi.
Una mostra che permette a tutti di noi di sapere, di informarci, di conoscere ciò che sta dietro a quanto spesso ci guida e ci rende anche dipendenti: il mondo della tecnologia.
Opere che grazie all’organizzazione dell’Associazione Grande Quercia e alla collaborazione del Comune di Rovereto sono giunte nel nostro territorio e che permetteranno, soprattutto agli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado (scuole medie e superiori), di approfondire una tematica molto delicata. Per loro, infatti, si potrà prenotare all’ufficio cultura del Comune di Rovereto (tel. 0464/452368) un’apposita visita al mattino.
L’ingresso alla mostra è gratuito per tutti con i seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 20.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00
Un incontro speciale avverrà il 22 febbraio 2017: alle 17.00 all’Urban Center ci saranno non solo le Autorità locali ma anche l’Autore Stefano Stranges e John Mpaliza, attivista dei diritti umani che ha attraversato la nostra regione mesi fa prima di giungere al Parlamento Europeo di Bruxelles con la sua importante marcia per la Pace a Beni. Per gli studenti, sempre previa prenotazione all’ufficio cultura del Comune di Rovereto (tel. 0464/452368), questo incontro verrà proposto il 22 e 23 febbraio alle 8.30 oppure alle 10.30. Per informazioni: [email protected]
Occhi che incontreranno altri occhi, che si parleranno, che potranno conoscere ciò che si cela oltre il velo di un mondo che troppe volte non ci viene mostrato nella sua completezza.
Occhi che si emozioneranno, che potranno vedere. Che potranno sapere. Che potranno conoscere.
“Ciò che rende il mio lavoro un’emozione, non è sempre legato ad una pubblicazione importante. Non è legato all’effimero aspetto economico. C’è un arricchimento più profondo. Cioè il meraviglioso aspetto umano”. (Stefano Stranges)
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero1 settimana fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
You must be logged in to post a comment Login