Trento
Piccolo imprenditore, grande nemico

L’entusiasmo è un sentimento nobile, proficuo. Positivo.
L’entusiasmo è la fondamenta per costruire in sicurezza, confidando, quindi, sulla solidità di ciò che si sta creando.
Un tempo chi decideva di aprire partita Iva lo faceva con l’emozione di mettersi in gioco, di attendere maturare i frutti del proprio impegno. Un tempo.
Ora colui che decide di coltivare un campo arido e infestato di parassiti, o è folle, o ha poca familiarità con le regole di Mordor. Da troppo tempo il lavoro autonomo è divenuto il nemico da annientare.
La piccola e media impresa è sempre stata la spina dorsale dell’economia del nostro paese. L’imprenditore operava con il sudore della fronte e impegni economici che spesso lo facevano rivoltare nel letto, ma avendo comunque la consapevolezza che le opportunità esistevano e che lo Stato non sarebbe stato suo nemico.
Le piccole imprese erano grandi famiglie. I collaboratori considerati quali fratelli, figli, insomma parte di una comunità sana, produttiva, serena.
La New Economy, ossia quella diabolica ideazione che ha relegato la persona a birillo da abbattere, e le grandi catene, responsabili del massacro delle piccole attività, trovano ora sponda in uno Stato che si è fatto nemico dell’entusiasmo.
Un progetto ben studiato e ideato nel sopore generale.
Un disegno che ha fatto chiudere centinaia di migliaia di saracinesche e assorbito le persone, relegandole a ruolo di schiavi di questo nuovo, diabolico millennio.
Tutto ciò ha trascinato con se anche quel rapporto di rispetto reciproco tra datore e lavoratore, irrinunciabile per una società equa, fraterna e rispettosa di se stessa.
Sono è riusciti a scardinare qualsiasi valore umano per la smania di potere e profitto di imbonitori professionisti. Tornare indietro e inspirare nuovamente la fragranza del rispetto e della dignità, sarà compito arduo. Forse impossibile
a cura di Alex Boller
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login