Connect with us
Pubblicità

Trento

Trento: pattuglie anti-degrado attive da febbraio

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Da febbraio 2017, dopo un periodo sperimentale, saranno attive le pattuglie anti-degrado della polizia locale a Trento.

A darne notizia è stato l’assessore provinciale agli enti locali Carlo Daldoss che ha anche comunicato un’altra iniziativa volta ad aumentare la sicurezza dei cittadini ovvero l’installazione di una rete di telecamere di sicurezza.

Il protocollo stilato tra Provincia, Comuni e forze dell’ordine prevede appunto  un grande occhio elettronico puntato sui principali luoghi pubblici del Trentino, come le piazze e le principali strade.

Questa rete di telecamere collegate direttamente con le forze dell’ordine dovrebbe raddoppiare entro la fine del corrente anno, infatti si dovrà passare dalle 1.050 telecamere presenti in 91 Comuni nel 2016 a circa duemila.

Ma la differenza la farà anche il software di Trentino Network che permetterà di fornire immagini  e informazioni utili alle forze dell’ordine al fine di contrastare la microcriminalità. «Ogni telecamera attiva ha la funzione di disincentivo e la capacità di rendere più facile l’attività investigativa. Verrà potenziata la capacità di visibilità alle forze dell’ordine. Abbiamo firmato alla fine dell’anno scorso il protocollo e stiamo lavorando per attivare nei prossimi mesi il software, mentre verranno aggiunte nuove telecamere», dice Daldoss.

Per i commercianti Massimo Gallo presidente dei commercianti di Confesercenti di Trento dice : «come Confesercenti avevamo chiesto quando era uscita la questione della notte bianca che il sindaco facesse un tavolo sulla sicurezza con le nostre categorie. E devo dire che c’è stata una pronta disponibilità del sindaco».

Pubblicità
Pubblicità

Poi aggiunge: «occorre valutare che servono più telecamere e un controllo maggiore possibile. Occorre ragionare su una certa qualità di individui che si è posizionata in centro storico e come mai c’è una microcriminalità in centro storico piuttosto che in periferia. Occorre capire perché a Trento si è creata una situazione assurda, di questo tipo per cui le aree di illegalità sono più in centro che in periferia. Si è più tranquilli in periferia che in centro storico».

Confesercenti quindi richiede una maggiore sicurezza per la città, ma condanna anche l’irruzione di commercianti e attivisti avvenuta nei giorni scorsi in Consiglio comunale: «una pagina molto brutta con una strumentalizzazione di pochi negozianti, visto che ce n’erano meno di 10 che non possono essere rappresentativi degli esercenti del centro», afferma Massimo Gallo e aggiunge: «stendo un velo pietoso, pessima cosa. Io mi ero mosso sulla sicurezza e anche se si è esasperati, non è quello il modo di trovare soluzioni. A me l’iniziativa ha dato l’idea di una strumentalizzazione dei commercianti».

Da quello che si evince dalle dichiarazioni di Daldoss qualcosa si sta muovendo sul tema della sicurezza, da febbraio le pattuglie anti-degrado della polizia saranno a regime nella città di Trento e il sistema di videosorveglianza espanderà il suo “sguardo” nei prossimi mesi, arrivando a raddoppiare il numero delle unità attualmente presenti sul territorio, si spera quindi che queste misure possano garantire maggiormente l’incolumità dei cittadini che sono stufi di vivere una città che non li protegge, lasciandoli di fatto alla mercé di criminali e facinorosi che spesso rimangono impuniti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
rel="nofollow"Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero3 minuti fa

Papa Francesco ha un’infezione respiratoria, da ieri si trova al Policlinico A. Gemelli

Arte e Cultura12 minuti fa

A Riva del Garda la mostra fotografica di Ilaria Piazza «AtipicaMente. Semplicemente io»

eventi45 minuti fa

La compagnia teatrale Evoè! Teatro porta in scena in debutto nazionale con un testo inedito la storia di QAnon

Valsugana e Primiero3 ore fa

Storia a lieto fine in Valsugana, la terranova Alaska è tornata a casa

Trento3 ore fa

Presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Trento3 ore fa

Licenziata per il foulard sul capo, il giudice del lavoro annulla il licenziamento

Trento3 ore fa

Venerdì i funerali di Claudio Taverna. Le ceneri sparse al mausoleo di Cesare Battisti

Trento3 ore fa

C’è tempo fino al 28 aprile per iscriversi al concorso per tre posti assistente tecnico e un posto assistente tecnico riservato ai disabili

Valsugana e Primiero3 ore fa

Ciclabile Trento-Pergine, via libera per l’ultimo tratto di pista

Italia ed estero4 ore fa

Scoppia la polemica sul nuovo codice per gli appalti: ecco perché non piace all’Autorità anticorruzione

Val di Non – Sole – Paganella4 ore fa

Messa in sicurezza attraversamento nell’abitato di Romeno: attenzione alla variazione della viabilità

Trento4 ore fa

Arrivano i “virtual tour” nel mondo del riciclo

Trento4 ore fa

Venditori abusivi fiori, 6 mila euro di multa e daspo urbani per due pakistani

Trento4 ore fa

Una serata in ricordo di Maria Romana De Gasperi

Trento15 ore fa

«Bocciando si Impara»: buona la prima alla bocciofila Ana Trento Sud

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento4 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento1 settimana fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

Trento4 settimane fa

Picchiato a sangue da un gruppo di nord africani in via Madruzzo: era intervenuto in difesa di una ragazza

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza