Trento
Trento: pattuglie anti-degrado attive da febbraio

Da febbraio 2017, dopo un periodo sperimentale, saranno attive le pattuglie anti-degrado della polizia locale a Trento.
A darne notizia è stato l’assessore provinciale agli enti locali Carlo Daldoss che ha anche comunicato un’altra iniziativa volta ad aumentare la sicurezza dei cittadini ovvero l’installazione di una rete di telecamere di sicurezza.
Il protocollo stilato tra Provincia, Comuni e forze dell’ordine prevede appunto un grande occhio elettronico puntato sui principali luoghi pubblici del Trentino, come le piazze e le principali strade.
Questa rete di telecamere collegate direttamente con le forze dell’ordine dovrebbe raddoppiare entro la fine del corrente anno, infatti si dovrà passare dalle 1.050 telecamere presenti in 91 Comuni nel 2016 a circa duemila.
Ma la differenza la farà anche il software di Trentino Network che permetterà di fornire immagini e informazioni utili alle forze dell’ordine al fine di contrastare la microcriminalità. «Ogni telecamera attiva ha la funzione di disincentivo e la capacità di rendere più facile l’attività investigativa. Verrà potenziata la capacità di visibilità alle forze dell’ordine. Abbiamo firmato alla fine dell’anno scorso il protocollo e stiamo lavorando per attivare nei prossimi mesi il software, mentre verranno aggiunte nuove telecamere», dice Daldoss.
Per i commercianti Massimo Gallo presidente dei commercianti di Confesercenti di Trento dice : «come Confesercenti avevamo chiesto quando era uscita la questione della notte bianca che il sindaco facesse un tavolo sulla sicurezza con le nostre categorie. E devo dire che c’è stata una pronta disponibilità del sindaco».
Poi aggiunge: «occorre valutare che servono più telecamere e un controllo maggiore possibile. Occorre ragionare su una certa qualità di individui che si è posizionata in centro storico e come mai c’è una microcriminalità in centro storico piuttosto che in periferia. Occorre capire perché a Trento si è creata una situazione assurda, di questo tipo per cui le aree di illegalità sono più in centro che in periferia. Si è più tranquilli in periferia che in centro storico».
Confesercenti quindi richiede una maggiore sicurezza per la città, ma condanna anche l’irruzione di commercianti e attivisti avvenuta nei giorni scorsi in Consiglio comunale: «una pagina molto brutta con una strumentalizzazione di pochi negozianti, visto che ce n’erano meno di 10 che non possono essere rappresentativi degli esercenti del centro», afferma Massimo Gallo e aggiunge: «stendo un velo pietoso, pessima cosa. Io mi ero mosso sulla sicurezza e anche se si è esasperati, non è quello il modo di trovare soluzioni. A me l’iniziativa ha dato l’idea di una strumentalizzazione dei commercianti».
Da quello che si evince dalle dichiarazioni di Daldoss qualcosa si sta muovendo sul tema della sicurezza, da febbraio le pattuglie anti-degrado della polizia saranno a regime nella città di Trento e il sistema di videosorveglianza espanderà il suo “sguardo” nei prossimi mesi, arrivando a raddoppiare il numero delle unità attualmente presenti sul territorio, si spera quindi che queste misure possano garantire maggiormente l’incolumità dei cittadini che sono stufi di vivere una città che non li protegge, lasciandoli di fatto alla mercé di criminali e facinorosi che spesso rimangono impuniti.
-
Trento1 settimana fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Io la penso così…3 giorni fa
Il caso di Giovanni Verga vietato per la Scuola del Trentino Alto Adige
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra1 settimana fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Trento2 giorni fa
Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Trento2 giorni fa
Ex Sit/Atesina: la Mak Costruzioni vince l’appalto
-
Trento4 giorni fa
Marvin Vettori e il rapper Tony Effe ai ferri corti. Scoppia la rissa a Milano
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
You must be logged in to post a comment Login