Lo sport in provincia
Basket, Trento perfetta a Cremona: 78-59 per l’Aquila

Prestazione perfetta della Dolomiti Energia Trentino che espugna il parquet di Cremona, una delle squadre più in forma del campionato, per 78-59.
Difesa straordinaria, circolazione di palla, sicurezza al tiro. Perfetto l’inserimento di Sutton e di Marble.
Insomma, tutto ha girato alla grande sul parquet della Vanoli, il PalaRadi.
Il primo grande fondamentale in cui l’Aquila ha avuto una netta superiorità è il rimbalzo. Sotto i tabelloni non c’è stata gara: 50-27 per la squadra di Buscaglia.
Gomes fa segnare 15 punti e 8 carambole, Hogue 14 più 9 rimbalzi, 13 di Baldi Rossi, 12 di Sutton, 10 con 5 assist di Craft, 9 per Flaccadori.
Partita stravinta in valutazione, 91-55 per Trento, che era avanti 21-9 già dopo il primo quarto e ha sempre mantenuto il vantaggio intorno alla doppia cifra.
Qualche timido tentativo di reagire da parte della Vanoli che ha avuto 16 punti di Turner ma si è fatta prendere 17 rimbalzi in attacco da Trento e ha perso diversi palloni in avvio.
Domenica 5 febbraio si torna al PalaTrento alle ore 12, anticipo televisivo contro Venezia per sognare un posto nei playoff.
Ancora una volta, dopo il match con Brindisi, si è rivelata azzeccata la nuova strategia di rotazione di coach Buscaglia che in fase iniziale si affida a un quintetto con Forray e Craft contemporaneamente.
Sutton, l’uomo energetico della squadra, parte dalla panchina per entrare a gara in corso, così come Flaccadori, in maniera da tenere sempre un certo equilibrio costante per tutta la partita.
Vedremo se sarà una rotazione confermata o che cambierà a seconda degli avversari.
MAURIZIO BUSCAGLIA (Coach DOLOMITI ENERGIA TRENTINO): “Buonissima gara da parte nostra, partendo proprio dall’inizio quando siamo entrati in partita in maniera molto energica, precisa, mettendoli nelle condizioni di forzare il tiro. In attacco poi siamo riusciti ad aprire bene il campo. Il nostro inizio è stato fondamentale per indirizzare la partita sui binari che preferiamo: oltre al nostro avvio di match, un’altra chiave è stata la nostra presenza a rimbalzo d’attacco (17 su 50 totali). Mi è piaciuto inoltre il modo in cui abbiamo gestito la reazione di Cremona a cavallo della fine del terzo quarto, quando sono rientrati con un 6 a 0, ma noi siamo ripartiti bene, recuperando l’inerzia, partendo dalla nostra difesa tecnica, tattica e molto energica. I nostri tanti canestri dentro l’area? Stiamo lavorando su queste cose: vogliamo che i nostri lunghi dinamici possano ricevere la palla dentro, attaccando la linea di fondo. Ora questa tenuta mentale, che oggi abbiamo avuto per 40’, deve diventare una nostra caratteristica: abbiamo vinto con Brindisi e con Cremona, ma non conta nulla. Dobbiamo guardare già alla prossima partita contro Venezia al PalaTrento, dove spero di trovare lo stesso calore dei nostri tanti tifosi venuti oggi a Cremona. Sono stati eccezionali”.
- Fiemme, Fassa e Cembra4 settimane fa
Oggi il 23° anniversario della strage americana sul Cermis
- Italia ed estero4 settimane fa
Banchi a rotelle: buttati nel cesso 461 milioni di euro degli italiani
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Correva l anno....4 settimane fa
Martignano: 42 anni fa la tragedia che portò alla morte di Cristina, Ilaria e Umberto
- Bolzano4 settimane fa
Giallo Bolzano: acqua ossigenata per pulire casa, nuovo sospetto degli inquirenti sul possibile omicidio
- Trento3 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento2 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Le diverse fasi delle vaccinazioni in Trentino: dopo i 35 mila over 80 toccherà agli ultra 55 enni e super fragili
- Trento4 settimane fa
Operazione “Revenge”: 26 colpi in Trentino, in manette banda di ladri sinti
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento3 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....3 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
You must be logged in to post a comment Login