Trento
Supporto tecnico e organizzativo alla Consulta per la riforma dello Statuto di Autonomia

Ieri mattina nella sala di presidenza del Consiglio provinciale è stato firmato dai presidenti Ugo Rossi e Bruno Dorigatti il protocollo d’intesa che garantisce il supporto tecnico e organizzativo alla Consulta per la Riforma dello Statuto di Autonomia.
Provincia autonoma e Consiglio provinciale, attraverso alcune delle proprie strutture, garantiscono l’organizzazione e il supporto per perseguire le finalità e le attività previste dalla legge provinciale istitutiva della Consulta del 2 febbraio 2016.
Le strutture, di fatto, stanno già lavorando in sinergia da diversi mesi fin dall’estate dello scorso anno; la data della prima riunione della Consulta è 12 settembre 2016. Soddisfazione da parte dei presidenti Rossi e Dorigatti per il lavoro fin qui svolto.
Fino alla fine dei lavori della Consulta, l’Unità di missione strategica trasparenza, partecipazione ed elettorale, il dipartimento affari istituzionale e legislativi e l’ufficio stampa della Provincia autonoma collaboreranno -attraverso il loro personale – con le strutture del Consiglio provinciale – segreteria della Consulta, servizio legislativo e attività di informazione, stampa e relazioni pubbliche – per consentire lo svolgimento di tutto quanto sia necessario alla Consulta.
Si ricorda che il lavoro della Consulta prosegue. Di ieri la notizia dell’incontro a Bolzano fra la presidenza trentina della Consulta (Giandomenico Falcon presidente, Jens Woelk, vicepresidente) e quella della Convenzione bolzanina (Christian Tschurtschenthaler, presidente; Laura Polonioli e Edith Ploner vicepresidenti). Dopo l’approvazione da parte della Consulta di un primo documento, nella riunione di ieri 23 gennaio se n’è discussa la bozza – inizierà la fase partecipativa a cui tutti i cittadini sono invitati a dare il loro contributo.
- Trento3 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Piana Rotaliana3 settimane fa
Si getta sotto un treno a Mezzolombardo. Muore 43 enne
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al decreto sostegno. Bonifici a partire dall’8 aprile
- Trento4 settimane fa
Addio all’estate per gli italiani: arriva il passaporto vaccinale
- Trento4 settimane fa
Poste Italiane, anche in zona rossa aperti gli uffici postali e garantito il servizio di recapito
- Vetrina Immobiliare3 settimane fa
La pandemia spinge a scelte immobiliari di lusso. Boom nell’acquisto delle seconde case
- economia e finanza4 settimane fa
Cosa succederà al Bitcoin in futuro?
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
- Trento4 settimane fa
Vaccini anziani: il Trentino al top nazionale. Riprendono le somministrazioni di AstraZeneca
You must be logged in to post a comment Login