Trento
Licenziamenti Trentino Tv, possibile recessione dei contratti fra l’emittente e la Provincia.

Dopo la conferma del licenziamento di Alessio Kaisermann, Francesca Quattromani e Daniele Benfanti, giornalisti storici di Trentino Tv arrivano le prime reazioni da parte della politica.
Dopo il secco intervento di Filippo Degasperi nel pomeriggio è la volta di Claudio Cia e del Presidente Bruno Dorigatti che prospetta anche la recessione dei contratti fra la PAT e Trentino TV.
«Mi chiedo con quali criteri e con quali verifiche la Provincia ha elargito a piene mani denaro pubblico all’emittente Trentino TV, in cambio di servizi, se oggi questa licenzia tre dei suoi sei giornalisti. Mi chiedo anche come possa ora questa emittente soddisfare con professionalità ai tanti impegni assunti con la Provincia e le Agenzie ad essa riconducibili» – inizia così la nota del consigliere provinciale di Agire Claudio Cia
Secondo Cia la crisi di questa azienda, oltre a creare nuovi disoccupati con quanto ne consegue, pone una preoccupante ipoteca sulla pluralità dell’informazione.
«Il mio auspicio è che Il presidente della Giunta provinciale Rossi e il presidente del Consiglio provinciale Dorigatti sappiano aprire un confronto franco e leale con Trentino TV al fine di individuare come poter restituire opportunità lavorative ai tre giornalisti e su quali basi instaurare futuri rapporti di collaborazione improntata sulla trasparenza. Le aziende di maggior successo solitamente fanno due cose: risolvere un problema, soddisfare un bisogno. Vi sono due tipi di aziende: quelle che cambiano e quelle che scompaiono: mi auguro che Trentino Tv rimanga un’espressione viva del nostro territorio» – conclude Cia.
A stretto giro di posta arriva la risposta del Presidente Dorigatti, «Appresa la notizia del licenziamento di tre giornalisti dipendenti dell’emittente Trentino TV, a nome dell’intero Consiglio provinciale esprimo una grande preoccupazione per il futuro del sistema dell’informazione locale, nonché la totale solidarietà ai giornalisti colpiti dal licenziamento. Come già comunicato la settimana scorsa all’Amministratore della società proprietaria dell’emittente – a nome dell’Ufficio di Presidenza e della Conferenza dei Presidenti dei Gruppi consiliari – i contratti stipulati dal Consiglio per l’affido dei servizi di diffusione dei notiziari consiliari (contratti con scadenza annuale), sono contratti dai quali il Consiglio provinciale può recedere (e sospendere o interrompere l’incarico) in qualsiasi momento e a proprio insindacabile giudizio. Valuteremo dunque assieme ai Colleghi dell’Ufficio di Presidenza, a fronte di questa drastica e unilaterale decisione dell’editore, quali provvedimenti adottare. Inoltre nei prossimi giorni incontrerò – su sua richiesta – il Segretario del Sindacato Giornalisti Trentino Alto Adige, dott. Stefan Wallisch, per esaminare la situazione».
Il comunicato dell’editore di Trentino Tv Graziano Angeli:
«La difficile congiuntura economica che da anni attanaglia il settore dell’editoria, ha portato a percorrere da tempo tutte le strade possibili per scongiurare la drammatica decisione presa nella giornata odierna. Prima la cassa integrazione, quindi il contratto di solidarietà. «Pur avendo cercato, nel corso di questi ultimi due anni, tutte le possibili soluzioni, alternative alla riduzione di personale, non sono emerse, ad oggi, risposte concrete e determinanti – fa sapere Angeli -. Da qui la necessita di procedere, suo malgrado, alla riduzione del personale» si legge nella nota. «È un giorno molto triste quello di oggi – dichiara Angeli – perché in 35 anni di attività non ho mai dovuto ricorrere a decisioni così drastiche. Ringrazio i collaboratori per il lavoro fin qui svolto con professionalità».
».
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento21 ore fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Giudicarie e Rendena5 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro4 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login