Lo sport in provincia
Basket: Trento batte Reggio Emilia a Bolzano, ottimo esordio di Sutton

Aggressiva e implacabile in difesa. Organizzata, ma troppo spesso poco precisa, in attacco. Nonostante un 2/17 dall’arco, la Dolomiti Energia si aggrappa alla propria identità e alla propria compattezza, aggiudicandosi davanti a un PalaResia affollato da oltre 1.500 spettatori la seconda edizione del Trofeo Trentino Alto Adige.
76-68 il punteggio con cui il team allenato da Maurizio Buscaglia supera la Grissin Bon Reggio Emilia, trascinata da una serata di grande vena di Achille Polonara (21) e Andrea De Nicolao (14). Ottimo, in casa bianconera, l’esordio del nuovo acquisto Dominique Sutton, dimostratosi capace di aumentare la pericolosità offensiva (15 punti) oltre che di accrescere ulteriormente la straordinaria aggressività difensiva di Craft e soci (19 perse forzate per l’attacco Grissin Bon).
La cronaca: Max Menetti, privo di Aradori, Gentile e Kaukenas, apre la gara facendo subito assaggiare il parquet al rientrante Della Valle, mentre Buscaglia sfrutta il test amichevole per provare in quintetto base il doppio playmaker. E’ proprio coi canestri di Forray e Craft che Trento tenta il primo allungo (11-6), anche se sono gli ingressi di Flaccadori prima e Sutton poi a produrre due recuperi difensivi consecutivi, capitalizzati attaccando in campo aperto e convertendo con precisione i liberi (18-10). Al 10′ è 21-13 Dolomiti Energia, nonostante i 7 di Polonara e lo 0/6 dall’arco dei bianconeri.
Il secondo periodo si apre con un bell’assist di Flaccadori per la schiacciata a due mani di Dustin Hogue, e con l’affondata di Beto sulla testa di Riccardo Cervi, che fa esplodere di entusiasmo i 1.500 spettatori che affollano il PalaResia (25-15). Needham prova a prendere per mano la Grissin Bon con le sue soluzioni perimetrali (27-21), ma dopo un paio di uno contro uno spalle a canestro di Lechthaler e Moraschini (31-21) sono le triple di Della Valle e Polonara a costringere Buscaglia al time out (31-27). Alla pausa lunga è 33-29 per i trentini, con Forray e compagni capaci di forzare 11 perse avversarie per rimediare allo 0/10 da tre.
Di rientro dalla pausa lunga il coaching staff bianconero sperimenta un quintetto con Craft affiancato da Sutton, Baldi Rossi, Beto e Hogue. Reggio Emilia va sotto fisicamente, subendo l’atletismo della Dolomiti Energia, che quando trova pure la prima tripla della gara da Dominique Sutton scappa addirittura sul +12 (46-34). Polonara (19) non ci sta, aprendo il controbreak che tiene i biancorossi nella partita (46-42 al 28′). L’ingresso in campo del bolzanino Alessandro Lever scalda i tifosi altoatesini, subito pronti poi ad esultare per la percussione di potenza di Moraschini e per un bello sfondamento subito da Forray. All’ultima pausa il punteggio è 52-47.
Forray inizia l’ultimo quarto in “attack mode”, piazzando tripla e penetrazione per il +10 Aquila (59-49). L’energia di Sutton è un incubo sia per gli esterni che per i lunghi reggiani, ma ciononostante il team di Menetti non si arrende, e con i canestri dei giovani Lever e Bonacini, segutii dalla bomba di Della Valle, riapre addirittura il match (64-61 al 36′). A chiudere definitivamente i conti pensano Craft (12) e Hogue (13 punti e 11). Finisce 76-68, con i giocatori aquilotti a godersi l’entusiasmo della Bolzano del basket prima di pensare alla importante gara di campionato in programma domenica contro l’Enel Brindisi.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 76-68 (21-13, 33-29, 52-47)
TRENTINO: Sutton 15 (4/6, 1/3), Bernardi ne, Craft 12 (5/7, 0/3), Baldi Rossi 8 (3/6, 0/3), Moraschini 4 (2/4, 0/2), Forray 7 (2/5, 1/4), Flaccadori 10 (1/5, 0/1), Lovisotto 0, Beto 5 (2/5, 0/1), Hogue 13 (4/6), Lechthaler 2 (1/1). Coach: Buscaglia.
REGGIO EMILIA: Needham 5 (1/4, 1/3), Polonara 21 (5/7, 3/7), Della Valle 9 (1/4, 2/7), De Nicolao 14 (4/5, 2/6), Bonacini 2 (1/1), Strautins 7 (1/2, 1/1), Cervi 6 (3/3), Lesic 0 (0/1, 0/1), Lever 4 (2/3), Vigori ne. Coach: Menetti.
ARBITRI: Maurizio Biggi, Nicola Ranaudo e Matteo Boninsegna
NOTE: Tiri da due: Trentino 24/45, Reggio Emilia 18/30. Tiri da tre: Trentino 2/17, Reggio Emilia 9/25. Tiri liberi: Trentino 22/26, Reggio 5/11. Rimbalzi: Trentino 37 (Hogue 11), Reggio Emilia 31 (Needham, Polonara 5). Assist: Trentino 10 (Moraschini, Flaccadori, Beto 2), Reggio Emilia 15 (Needham 8).
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login