Trento
Piano neve: Prefetture troppo prudenti; a rischio traffici e sicurezza

Il piano neve predisposto come ogni anno per fronteggiare le criticità per la circolazione dovute al maltempo, rischia, a causa delle rigidità interpretative delle Prefetture, di generare più danni e disservizi che il maltempo stesso.
«In questo primo periodo di stagione invernale stiamo infatti assistendo – afferma Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito – ad un copione che penalizza l’autotrasporto delle merci: mentre la Polizia Stradale e, in particolar modo, le concessionarie autostradali hanno svolto una efficiente azione preventiva assicurando la fruibilità delle infrastrutture autostradali, dalle Prefetture sono giunte, forse con troppa disinvoltura, le limitazioni ai Tir o addirittura il divieto di transito di questi sulle autostrade (pulite) costringendoli a seguire percorsi sulle strade ordinarie (ghiacciate) ovvero fermarsi alle aree di sosta programmate».
Secondo Longo sarebbe opportuno, una volta tanto, definire sia i criteri di intervento sia, a maggior ragione, i potenziali pericoli che si innescherebbero in seguito al blocco delle autostrade e a deviazioni del traffico su itinerari più pericolosi del tracciato autostradale stesso.
Il Piano Neve – per i veicoli pesanti – confermava la possibilità di fermo dei veicoli con massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate e di raccolta in aree di sosta dedicate, come previsto dal protocollo operativo del 14 dicembre 2005. In teoria, l’emissione di avviso di condizioni meteorologiche avverse per nevicate “non può costituire, da solo, elemento di base al quale disporre, in via preventiva, l’interdizione alla circolazione per alcune categorie di veicoli”, come precisa la circolare del ministero degli Interni del 24 novembre 2015.
La circolare indica anche che “la declaratoria del codice neve dovrà presupporre un’oggettiva constatazione della percorribilità, in concreto, del piano viabile, in modo che al mutare o al cessare delle condizioni che hanno determinato la sua emanazione lo stesso venga tempestivamente parametrato alla effettiva nuova situazione”.
Nella foto i camionisti dei Tir espulsi dalle autostrade senza neve
-
Trento1 settimana fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Offerte lavoro1 settimana fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento2 settimane fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Giudicarie e Rendena3 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina3 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Italia ed estero2 settimane fa
Ecco che fine hanno fatto i banchi a rotelle del movimento cinque stelle – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login