Trento
Attentato al Traliccio Vodafone ad Isera. Sospetti sugli anarchici

Nuovo attentato incendiario nella notte fra sabato e domenica al traliccio sul Mossano, posto sulla statale 90 tra Isera e Ravazzone, dove sono posti i ripetitori della Vodafone e della Wind.
È il terzo negli ultimi 15 anni dopo quello del settembre 2003 e del novembre 2013. È stata accertata l’origine dolosa che porta allo stesso modus operandi degli altri tre attentati.
Per spegnere l’incendio ci sono volute quasi 5 ore di duro lavoro da parte delle squadre dei Vigili del Fuoco Volontari di Isera e di Rovereto che hanno lavorato con temperature che sforavano i 10 gradi sotto zero.
Il pericolo è che il rogo si spingesse fino al vicino bosco e poi visto il sottobosco secco per la siccità si estendesse anche al fondo valle.
Sul posto sono subito intervenuti i Carabinieri di Rovereto, che hanno iniziato le indagini dando priorità, visti i precedenti, alla pista anarchica.
Per lo spegnimento, per nulla facile, i vigili del fuoco hanno usato il sistema «Cafs» (NdR -compressed air foam system ) – che è una schiuma che viene prodotta con la miscelazione di acqua e un schiumogeno speciale.
A questa miscela viene poi aggiunta aria compressa a 8 bar che mischia acqua, aria compressa e schiumogeno, che rende le manichette più leggere permettendo di operare su impianti in tensione nella completa sicurezza dell’operatore
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Trento7 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login