Telescopio Universitario
Addio a Mario Miranda, uno dei fondatori di Matematica

Matematica perde uno dei suoi fondatori.
L’Università e in particolare il Dipartimento di Matematica piangono la scomparsa di Mario Miranda e ricordano il suo ruolo di primo piano soprattutto nello sviluppo delle scienze matematiche a Trento.
Miranda si è spento nei giorni scorsi a 80 anni appena compiuti.
Studioso di alto profilo e socio dell’Accademia dei Lincei, Miranda era stato chiamato a Trento quando l’Università di Trento negli anni Settanta aveva deciso di sviluppare l’area scientifica e tecnologica con l’istituzione dell’allora Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
Il comitato ordinatore, che era presieduto da Ezio Clementel, definì il primo progetto della facoltà: apertura del corso di laurea in Fisica e del corso di laurea in Matematica con i soli indirizzi didattici e apertura del biennio propedeutico in Ingegneria.
Le lezioni ebbero inizio nell’anno accademico 1972-73 con compiti didattici assegnati a docenti di altre università.
Miranda, matematico, formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa con Ennio De Giorgi, si trasferì a Trento nel novembre 1974. Il consiglio di facoltà era così costituito da lui insieme a Fabio Ferrari e Marco Toller
Una delle prime decisioni che venne presa fu di aprire, sia per la matematica sia per la fisica, anche gli indirizzi generali e applicativo. «Una decisione – ricordava Miranda in occasione del quarantesimo dell’Ateneo – che, fermo restando l’impegno a formare docenti per la scuola media, confermava l’intenzione di fare della facoltà di scienze di Trento un centro di ricerca pura e applicata».
Una figura che tanto ha dato allo sviluppo dell’Università di Trento. Lui stesso ne scrive nel contributo “I primi anni di vita della Facoltà di Scienze” – disponibile qui – pubblicato nel volume “L’Università a Trento. 1962-2002” edito in occasione dei quarant’anni dell’Ateneo.
- Trento2 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: contagi in calo e 3 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 13 decessi in Trentino nelle ultime 24 ore. 373 guariti e contagi ancora in calo
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 4 decessi e 680 guariti nelle ultime 24 ore in Trentino
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 14 vittime nelle ultime 24 ore in Trentino. Scendono ancora i ricoveri
- Trento4 settimane fa
Maurizio Fugatti firma l’ordinanza per le Feste Natalizie: ecco tutti i punti
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Dpcm: lockdown dal 24 al 27, e dal 31 al 3 di gennaio. Solo pranzi fra «due congiunti stretti»
- Trento4 settimane fa
Ipotesi 25 gennaio per l’apertura delle piste da sci
- Italia ed estero4 settimane fa
Via libera al nuovo Decreto Natale, ecco le nuove regole
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: 463 contagi in Trentino nelle ultime 24 ore. 13 le vittime
- Italia ed estero3 settimane fa
Mauro Romano, a 43 anni dal rapimento del piccolo più vicini alla verità?
- Trento4 settimane fa
Il Trentino rimane zona gialla. Nuova ordinanza del presidente Fugatti, le misure in vigore dalla mezzanotte di oggi
You must be logged in to post a comment Login