Connect with us
Pubblicità

Trento

«Commissariamento della scuola trentina. Capitolazione della nostra Autonomia.»

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

«L’eventuale ipotesi di commissariamento della scuola trentina», come dichiarato alla stampa da Ugo Rossi già dal novembre scorso, è divenuto realtà. 

«Una realtà – spiega il consigliere provinciale Claudio Cia – ampiamente preventivata e tuttavia sempre negata dal presidente che non ha mai neppure ammesso scorrettezze da parte dell’amministrazione provinciale».

È quindi la trasparenza – come sottolineato anche dal segretario del sindacato Delsa Mauro Pericolo – il punto cruciale sul quale ci si è giocati in un colpo solo credibilità e autorevolezza.

«Sprezzante come uno scolaretto discolo ai richiami della maestra, – insiste Cia –  il nostro presidente, che già dal 5 agosto scorso aveva ricevuto indicazione di attribuire le cattedre in base alla vecchia graduatoria e non con i criteri “collaudati”, si è visto commissariare gli uffici scolastici per gravi irregolarità durante la rissegnazione delle cattedre ai docenti che avevano ricorso al Consiglio di Stato. L’ostruzionismo mostrato nei confronti del Commissario ad acta, dott.ssa Daniela Beltrame, impedendole di insediarsi per sovrintendere alla corretta ottemperanza delle ordinanze emesse dal Consiglio di Stato, ha suscitato poi la giusta presa di posizione del Sindacato Delsa, il quale denuncia fatti di una gravità inaudita».

Per chiarezza, chiamata in giudizio dal presidente della VI sez. del Consiglio di Stato, la nostra Provincia era già stata denunciata dalla dott.ssa Beltrame, e più volte anche dal Segretario del Sindacato Delsa, Mauro Pericolo, per «l’oggettiva mancanza di trasparenza, tale da rendere impossibile la valutazione dell’avvenuta o non avvenuta esecuzione corretta e completa all’Ordinanza n.3377/2016», come anche, «la documentazione depositata dalla Provincia è assolutamente lacunosa, parziale, incongruente e inidonea a rivelare lo stato dell’attuazione dell’Ordinanza cautelare».

Risulta dimostrata e messa alla berlina la impenitente volontà dell’Amministrazione provinciale a disattendere quell’ordinanza.

Pubblicità
Pubblicità

Ma secondo Claudio Cia è ancor più grave, se possibile, «che in questa vicenda abbiamo pure visto dirigenti provinciali assecondare la volontà del politico di turno a favore di Tizio piuttosto che di Caio, assecondando interessi privati, anziché curarsi di applicare la legge nel rispetto del bene comune che è chiamato e demandato ad amministrare, senza inventare nulla, senza prendere alcuna posizione se non quella legale».

I dirigenti citati da Claudio Cia, facenti capo a Rossi, sono la dott.ssa Ferrario e la dott.ssa Mussino, che hanno, «per così dire, – afferma ironicamente il consigliere di Agire – intrapreso atti che in buon trentino possiamo definire come “pestare un merdone”!»

«Hanno compromesso la credibilità della loro funzione e degli uffici che rappresentano. Si è pure assistito all’utilizzo improprio degli avvocati in forza alla Provincia, – aggiunge ancora Cia – coinvolti in una sorta di azione di copertura, trovare escamotage, e giustificare gravi irregolarità amministrative rilevate invece poi dal Consiglio di Stato. Una Avvocatura che è entrata in più occasioni a gamba tesa in questioni che erano di natura prettamente sindacale, vero esempio di un uso distorto dell’autonomia.

«Invito quindi il presidente Rossi a prende atto della propria inadeguatezza a rappresentare e difendere la credibilità della nostra autonomia, e a dimettersi. Ben più gravi saranno i pericoli ai quali lo esporrà la sua inaccettabile permanenza in questa funzione che ambirebbe a fare della trasparenza il supremo frutto dell’Autonomia».- conclude Claudio Cia

  • Pubblicità
    Pubblicità
Trento6 ore fa

Conferenza dell’informazione: gli editori chiedono la modifica della legge 18

Trento6 ore fa

Aggressione figlio di Giuliana, Urzì e Leonardi: «Responsabile venga subito consegnato alla giustizia»

Rovereto e Vallagarina7 ore fa

Tragico incidente sul lavoro nel veronese, muore operaio trentino di 49 anni

Val di Non – Sole – Paganella7 ore fa

Finiscono fuori strada a Malgolo: madre e figlio trasportati in ospedale

Trento8 ore fa

Dopo la fiera di san Giuseppe raccolti 14.690 chili di rifiuti

Val di Non – Sole – Paganella8 ore fa

“Il Brenta raccontato a mio figlio” fa tappa a Denno

eventi8 ore fa

Venerdì 24 marzo al via da Rovereto “Spaceways” – Tracciati di musica e danza

Trento9 ore fa

Aggressione «politica» al figlio di Giuliana: la solidarietà di Luca Guglielmi e Alessandro Bertoldi

Rovereto e Vallagarina9 ore fa

Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini

Val di Non – Sole – Paganella9 ore fa

Via alla terza edizione del premio letterario “Predaia Arte e Natura”

Trento10 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua: Tonina incontra gli studenti dell’Arcivescovile

Trento10 ore fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Piana Rotaliana10 ore fa

Orti disponibili a Terre d’Adige

Trento11 ore fa

Attenzione: lunedì prossimo inizia l’attività primaverile di lavaggio notturno delle strade

Alto Garda e Ledro11 ore fa

Grande festa a Riva del Garda per i 100 anni di Lidia Santorum

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Spettacolo4 settimane fa

Miss Mamma Italiana: in finale anche due trentine

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento4 settimane fa

Menapace vince anche in appello, la provincia dovrà risarcirlo

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento2 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella6 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza