Voce - Fiemme e Fassa
Tra 15 giorni la combinata nordica in val di Fiemme

Le doti principali di un atleta di combinata nordica sono due: volare dal trampolino cercando di eseguire un salto che gli possa far ottenere un buon vantaggio nella successiva sfida sugli sci da fondo e, appunto, gareggiare sugli sci stretti al fine di “completare l’opera”.
Il calendario di Coppa del Mondo di combinata nordica si sta avvicinando sempre più alla splendida culla trentina dello sci nordico, mancano quindici giorni allo start del trittico della Val di Fiemme, dal 13 al 15 gennaio fra lo Stadio del Salto di Predazzo ed il Centro del Fondo di Lago di Tesero.
Le gare inizieranno tuttavia giovedì 12 gennaio, con i balzi dal trampolino che potranno essere ritenuti validi nel caso in cui il vento o altre condizioni atmosferiche sfavorevoli rendessero impossibile saltare in sicurezza nelle giornate successive, oltre ad essere di qualifica per l’individual gundersen del venerdì.
Il comitato organizzatore Nordic Ski Fiemme ha già reso agibili gli impianti, lo Stadio del Fondo è perfettamente innevato grazie alla puntualità dei volontari che da tempo si prodigano al fine di rendere ottime le condizioni della neve in vista delle sfide di Coppa del Mondo, con i fondisti del Tour de Ski impegnati in terra fiemmese una settimana prima di lasciar spazio ai combinatisti.
I prossimi appuntamenti del calendario di combinata nordica vedranno gli atleti cimentarsi il 7 e 8 gennaio a Lahti in Finlandia con due gundersen di 10 km, prima di presentarsi al cospetto delle eccellenze trentine, strutture spesso utilizzate anche per allenarsi nelle pause dal calendario agonistico, sfidandosi in alcune fra le prove più determinanti della stagione.
La graduatoria assoluta di Coppa del Mondo è attualmente comandata dai tedeschi, con Johannes Rydzek, il campione in carica Eric Frenzel e Fabian Riessle nelle prime tre posizioni di classifica.
Il nostro Alessandro Pittin è invece in grande spolvero ed è tornato su alti livelli nelle ultime gare; il “Pittbull” assieme agli altri azzurri terrà a ben figurare davanti agli occhi estasiati degli appassionati trentini e nostrani, i quali potranno gustarsi anche dei deliziosi croissant e cappuccini offerti gratuitamente prima delle competizioni del weekend fiemmese.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi
You must be logged in to post a comment Login