Food & Wine
È tempo di biscotti

I biscotti si mangiano volentieri tutto l’anno e non mancano certo le occasione per confezionarne di vari tipi.
Durante le vacanze di natale troviamo ovunque biscotti speziati e il tipico pan di zenzero che personalmente non apprezzo particolarmente, per questo ho preferito scegliere ingredienti più delicati, dal gusto più morbido e rotondo.
I biscotti che propongo in questo articolo possono diventare un pensierino goloso da regalare agli amici, o più semplicemente si possono offrire agli ospiti con un caffè caldo o un buon thè.
E non dimenticatevi i vostri bambini ora che arriva Santa Lucia, con una semplice pasta frolla si possono realizzare dolcetti originali per deliziare i piccoli di casa.
Se decidete di confezionare i vostri biscotti usate dei sacchetti trasparenti e abbondate di nastrini colorati e addobbi natalizi.
Frolla montata al pistacchio
Dose per 70-80 biscotti
250 gr burro morbido
2 uova
scorza di limone
375 gr farina
150 gr zucchero a velo
granella di pistacchio
In una ciotola lavorare il burro morbido con lo zucchero e la scorza di limone utilizzando uno sbattitore elettrico per 10 minuti circa finchè sarà spumoso e omogeneo; aggiungere le uova una alla volta, la granella di pistacchio e la farina, mescolare con un cucchiaio di legno finché il composto non sarà omogeneo.
Risulterà molto morbido, ideale per inserirlo in una sac a poche o nella “sparabiscotti”. In entrambi i casi i biscotti andranno fatti direttamente sulla teglia da forno, senza cartaforno.
Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 10-12 minuti quindi lasciare che si raffreddino e decorarli a piacere con cioccolato o mandorle a scaglie.
Mezzelune alla vaniglia
Dose per 80 biscotti circa
250 gr di farina
200 gr di mandorle tritate finemente
200 gr di burro morbido
120 gr di zucchero
polpa di un bacello di vaniglia
cioccolato per decorare
Setacciare la farina e lavorarla con tutti gli altri ingredienti per l’impasto fino ad ottenere un impasto liscio. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti circa, quindi lavorare nuovamente l’impasto formando dei rotolini di 2 cm di diametro, tagliarli a fettine alte 1 cm e modellarle a mezzaluna.
Disporle sulla teglia rivestita di cartaforno e cuocere in forno ventilato a 175 gr per 10-12 minuti.
Quando sono freddi passarli nello zucchero a velo oppure decorarli a piacere con cioccolato fuso.
Stelline al cacao
Dose per 60 biscotti circa
300 gr di farina
100 gr di burro morbido
100 gr di zucchero
2 uova
50 gr di cacao in polvere
cioccolato bianco per le decorazioni
In una ciotola lavorare il burro con lo zucchero, aggiungere le uova una alla volta e mescolare, aggiungere il cacao in polvere e per ultima la farina.
Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere una palla omogenea da rivestire di pellicola trasparente e lasciarla in frigo per 30 minuti circa. Riprendere l’impasto, stenderlo su un piano di lavoro infarinato e con l’apposita formina ritagliare delle stelline (io ho usato dei fiocchi di neve).
Disporli sulla teglia rivestita di cartaforno e cuocere per 10-15 minuti a 180 gradi.
Quando sono completamente freddi sciogliere a bagnomaria il cioccolato e decorare a piacere.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login