Italia ed estero
Renzi formalizza le dimissioni, è la fine del suo governo.

Dopo la “fiducia tecnica” sulla manovra approvata dal Senato con 173 sì e 108 no e nessun astenuto Matteo Renzi ha formalizzato le sue dimissioni a Sergio Mattarella.
Il Capo dello Stato dovrà quindi decidere cosa fare in attesa di una legge elettorale valida che gli permetta di sciogliere le Camere e rimandare gli italiani al voto. Il premier è arrivato al Quirinale alle 19 per dimettersi e dopo 40 minuti di colloquio è andato via dal Colle.
Da domani alle 18 partirà il giro di consultazioni.
“Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa sera al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio dei Ministri, dottor Matteo Renzi, il quale, essendosi concluso l’iter parlamentare di esame e di approvazione della legge di bilancio, ha rassegnato le dimissioni del Governo da lui presieduto. Il Presidente della Repubblica si è riservato di decidere e ha invitato il governo a rimanere in carica per il disbrigo degli affari correnti”, ha annunciato il segretario generale della Presidenza della Repubblica Ugo Zampetti.
L’Ufficio Stampa del Quirinale ha comunicato il calendario delle consultazioni. Giornata di giovedì 8 dicembre 2016 Ore 18,00 Presidente del Senato della Repubblica: Sen. Dott. Pietro Grasso; Ore 18,30 Presidente della Camera dei Deputati: On. Dott.ssa Laura Boldrini; Ore 19,00 Presidente Emerito della Repubblica Sen. Dott. Giorgio Napolitano. Le consultazioni termineranno sabato pomeriggio.
Ed ora cosa accadrà si chiedono tutti? Le strade sono due: un governo di coalizione o elezioni dopo il parere della Corte Costituzionale sull’Italicum: “Se i gruppi parlamentari vorranno andare avanti con questa legislatura, dovranno indicare la propria disponibilità a sostenere un nuovo governo che affronti la legge elettorale ma soprattutto un 2017 molto importante a livello internazionale. Sarà interessante capire cosa pensano anche i partiti del Fronte del No al referendum, non solo i partiti dell’attuale maggioranza”, – ha spiegato il premier, – Vorranno andare subito a elezioni? Nel caso si dovrà attendere la sentenza della Consulta di martedì 24 gennaio e poi votare con le attuali leggi elettorali, come modificate dalla Corte. Non sono io a decidere ma devono essere i partiti, tutti i partiti ad assumersi le proprie responsabilità. Il punto non è cosa vuole il presidente uscente, ma cosa propone il Parlamento“.
Ma sembra quasi sicuro che si andrà a nuove elezioni in primavera.
- Trento2 settimane fa
Domani scatta l’ora legale, lancette avanti di un’ora. Ma potrebbe essere l’ultima volta
- Trento4 settimane fa
Over 70: assalto al vaccino AstraZeneca in Trentino. In poche ore quasi 10 mila prenotazioni
- Trento4 settimane fa
Da domani il Trentino è zona rossa: Ecco cosa si potrà fare nei prossimi 15 giorni
- Trento3 settimane fa
Le risposte della Polizia locale ai dubbi sull’attività motoria in “zona rossa”
- Trento4 settimane fa
Pfizer sostituisce AstraZeneca: proseguono le vaccinazioni degli Over 75 da oggi fino a venerdì
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 3 morti e 256 contagi in Trentino. Calano Rt e incidenza
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Proseguono senza sosta le ricerche di Sara Pedri, la dottoressa di Cles scomparsa misteriosamente il 4 marzo
- Alto Garda e Ledro4 settimane fa
Addio a Fulvio Cimarolli l’inventore del «Double Cork». Aveva solo 49 anni
- Trento4 settimane fa
Zona rossa, alcune precisazioni su attività sportiva e seconde case
- Società4 settimane fa
In difficoltà 7 avvocati su 10: il 35% degli italiani chiede la riforma della giustizia per uscire dalla crisi economica
- Val di Non – Sole – Paganella4 settimane fa
In frantumi la madonnina vicino alla vecchia farmacia di Cles
- Trento4 settimane fa
Attività sportiva in zona rossa: ci si può spostare liberamente all’interno del proprio comune
You must be logged in to post a comment Login