Voce - Val di Non & Sole
A Segno “La lunga attesa” di un Natale responsabile

Con un pensiero affettuoso rivolto alla Madre di Gesù e a tutte le donne, Mauro Neri regalerà attraverso i suoi testi lirici nove riflessioni – una al mese, da aprile a dicembre – dedicate alla lunga attesa che Lui arrivi, che Lui nasca, il figlio tanto desiderato e amato per tutta la vita.
Domenica 4 dicembre 2016 a partire dalle ore 17, nella chiesa parrocchiale di Segno avrà luogo uno spettacolo per il cuore, delicato ma intenso, collocato nel momento particolare che precede il Natale.
La serata è organizzata dalla Pro Loco di Taio – sostenuta anche dalla Cassa Rurale d’Anaunia – in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Predaia, con il Gruppo Alpini e le Donne Rurali di Segno e vede il coinvolgimento dell’Associazione Padre Kino, dell’Asuc di Segno, del salone Kadò e della ditta di costruzioni Mario e Matteo Covi, che hanno sponsorizzato l’evento (trasmesso anche su Trentino Tv).
Si faranno i conti con i sentimenti e gli stati d’animo che vive ogni donna in dolce attesa: la sorpresa dell’annuncio, la consapevolezza della responsabilità, la paura dell’ignoto, i sogni di quel che potrà essere, l’attesa che si fa snervante, i progetti che aiutano ad alleviare il lungo viaggio, la visione di quel che Lui potrà essere e potrà fare, la fatica di quel peso che ti tiene ancorata alla terra mentre tu vorresti già volare, la nascita come passaggio ad un nuovo stato emozionale, con una nuova vita che ti sgambetta tra le braccia e della quale avverti la responsabilità.
È questa la lunga attesa della sera del 4 dicembre 2016 nella chiesa di Segno: parole, musica, poesia e riflessioni, melodie ed esperienze personali si intrecceranno per accendere un Avvento nuovo e originale, mentre il Coro parrocchiale Santa Maria Assunta di Tassullo, diretto dal maestro Mauro Dalpiaz, ricamerà i testi con le musiche del Magnificat, dell’Hosanna, del canto Babilonia ispirato al Salmo 137, di una dolce Ave Maria per esplodere infine con il gioioso Oggi Cristo è nato.
Al termine ognuno avrà una consapevolezza nuova, che lo accompagnerà fino alla notte della Grande Nascita, e cioè che il Natale – anche e soprattutto quello del 2016 – è sì festa della comunità, è certamente gioia di stare insieme in famiglia, ma è anche un richiamo alla responsabilità di donne e di uomini a uscir di casa e a sporcarsi le mani con i problemi del mondo, a prender posizione, a dare ciascuno il proprio piccolo contributo per migliorare la vita di tutti.
Sarà la “lunga attesa” che l’Uomo e la Donna si risveglino, escano dal guscio e affrontino le strade del mondo per farlo migliore.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Trento4 settimane fa
Il 15 febbraio verso il via libera per l’apertura di bar e ristoranti la sera nelle zone gialle
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Italia ed estero4 settimane fa
Nuovo Lockdown totale per l’Alto Adige: da lunedì altre tre settimane
- Italia ed estero4 settimane fa
Impianti da sci: via libera del Cts all’apertura in zona gialla. Dal 17 febbraio anche in Trentino
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
You must be logged in to post a comment Login