Trento
Dal 19 novembre al 6 gennaio i «Mercatini di Natale» di Trento

Quest’anno inizieranno due giorni in anticipo rispetto alle altre edizioni.
Il 19 novembre saranno inaugurati i tradizionali «mercatini di Natale» di Trento che si estenderanno su piazza Fiera e Piazza Cesare Battisti fino al 6 gennaio.
Tutti i giorni rimarranno aperti fino alle 20.00, unico giorno di chiusura il giorno di Natale. Siamo ormai alle 23° edizione.
I NUMERI – In piazza Fiera saranno presenti 68 casette, mentre in piazza Cesare Battisti saranno 24. Per il numero di casette, (92) il Mercatino di Trento è il più grande della regione. La manifestazione durerà 47 giorni. Ben 86 espositori provengono dal Trentino Alto Adige, il restante da altre parti d’Italia.
Il record di presenze risale al 2015, con ben 730 mila visitatori in 46 giorni di apertura (+5% rispetto al 2014), e con un consistente aumento di arrivi dall’estero.
MERCATINO GREEN – Il Mercatino di Natale è un’ottima occasione per porre l’accento sulle tematiche ambientali e promuovere nuove pratiche. E quest’anno l’ente fiera si è impegnato per migliorare la sostenibilità ambientale, ampliando le iniziative “green”. Per ridurre l’uso della plastica, il visitatore riceverà il prodotto acquistato in shopper di carta frutta. Anche le 20 mila mappe distribuite agli ospiti saranno realizzate con carta da riciclo e su di esse verranno evidenziati gli “Eco Point“, dove smaltire i rifiuti. Il Mercatino di Natale ha ricevuto la certificazione da Dolomiti Energia “100% energia pulita“: l’energia elettrica utilizzata per l’evento è interamente prodotta da fonte rinnovabile. Verranno, infine, introdotti i piatti di pane e promossa la mobilità sostenibile. A questo proposito è stato raggiunto un accordo con “Bla Bla Car“, per arrivare a Trento utilizzando questa community di car pooling.
GLI ORARI – Il mercatino di Natale è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19.30, sarà invece chiuso il giorno di Natale. Il 26 dicembre e il 1 gennaio 2017, il mercatino sarà aperto dalle 12 alle 19.30. Dall’8 dicembre fino all’11 dicembre 2016, l’apertura serale del mercatino sarà prolungata fino alle 20.30. L’inaugurazione del Mercatino è prevista alle ore 17 di sabato 19 novembre 2016 in piazza Fiera.
PARCHEGGI PER CAMPER – Per chi arriva in camper ci sarà la possibilità di parcheggiare gratuitamente a Trento sud, in via Lidorn, per poi prendere il bus navetta e raggiunge direttamente il centro storico. Nel ponte dell’Immacolata, dal 7 all’11 dicembre 2016, verrà aperto il parcheggio del PalaGhiaccio, in via Fersina a Trento. Si tratta di un posteggio presidiato dal Camper Club Trento, che per l’occasione darà assistenza ai camperisti anche con tè caldo e vin brulè. (clicca qui vedere i parcheggi per camper, autocaravan, servizio navetta, viabilità e modifiche)
SOLIDARIETÀ PER I TERREMOTATI – Saranno dei mercatini vicini alle popolazioni colpite dal terremoto. Trento Fiere Spa ha infatti deciso di destinare tutte le offerte, raccolte durante il periodo della manifestazione, al “Fondo di Solidarietà terremoto Centro Italia 2016” , istituito dalla Provincia autonoma di Trento. Le offerte verranno raccolte nelle due casette del Mercatino di Natale destinate alla realizzazione dei pacchi dono, allestite sia in piazza Fiera che in piazza Cesare Battisti a Trento. Solitamente i visitatori, dopo aver acquistato prodotti al Mercatino di Natale, si rivolgono alle due casette di Trento Fiere, che si trovano agli ingressi principali delle piazze, per poter avere un pacchetto regalo, lasciando quindi una piccola offerta per il servizio.
GLI EVENTI
DATE ESIBIZIONE CORO PAGANELLA:
– 19 novembre 2017, ore 17, piazza Fiera;
– 8 dicembre, ore 17, chiesa Santa Maria Maggiore;
– 18 dicembre, ore 14.30, piazza Battisti;
– 23 dicembre, ore 17.30, piazza Fiera.
DATE ESIBIZIONE CORNO DELLE ALPI:
26 novembre e 3,4,9,17 dicembre 2016, dalle 14.30 alle 16.30, prima in piazza Battisti e poi in piazza Fiera.
LABORATORI :
Quest’anno si punterà ancora di più sull’aspetto esperienziale offrendo ai visitatori l’opportunità di partecipare a diversi laboratori sia per grandi che per bambini.
- Trento4 settimane fa
Trentino in zona gialla, in Alto Adige da lunedì 3 settimane di lockdown
- Trento4 settimane fa
Chico Forti: nuovi problemi per il rientro in Italia
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: 2 decessi nelle ultime 24 ore in Trentino. Aumentano i guariti (oggi 133)
- Correva l anno....4 settimane fa
32 anni fa la tragedia delle isole Azzorre dove morirono 6 trentini
- Trento4 settimane fa
Pista Rocce rosse: nuovo accordo tra Asus e Trento Funivie
- Trento3 settimane fa
Restrizioni zona arancione: cosa si potrà fare e cosa sarà vietato
- Trento3 settimane fa
Addio zona gialla, da lunedì 15 il Trentino diventa zona arancione
- Trento3 settimane fa
Coronavirus: un decesso nelle ultime 24 ore in Trentino. Superate le 31 mila vaccinazioni
- Trento4 settimane fa
Coronavirus: due decessi e sensibile calo dei ricoveri in terapia intensiva
- Trento4 settimane fa
Tragico frontale ad Arsiè: muore il 43 enne Marco Bancher
- Trento4 settimane fa
La polizia presidia la trivella di Povo contro i No -Tav
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Rovereto, prenotazione Vaccini On line per gli Over 80. C’è anche un numero di telefono a disposizione
You must be logged in to post a comment Login