Trento
Sì alla mozione di Panetta, bocciata quella della Lega su «strade sicure»

Ieri in consiglio comunale si è discusso su due mozioni che tuttavia hanno avuto un epilogo differente, infatti quella di Devid Moranduzzo che per “operazione strade sicure” chiedeva di impiegare anche l’esercito nella città al fine di garantire la sicurezza ai cittadini, non è stata approvata.
Il motivo di questa bocciatura è stato motivato dal sindaco Andreatta che ha chiarito la funzione stessa di “Strade sicure” ovvero quella di prevenire il terrorismo, considerando la presenza della Sinagoga di Merano. Spiegazione che non è andata giù alla Lega che ha difeso Moranduzzo fortemente impegnato sulla sicurezza.
Esito diverso invece per la mozione di Panetta del Gruppo misto, che sempre in merito alla sicurezza di Trento, proponeva un numero maggiore di pattuglie delle forze dell’ordine, l’utilizzo delle telecamere come mezzo di prevenzione per la criminalità e il coordinamento più coeso delle varie forze coinvolte.
La mozione è stata approvata tuttavia con qualche precisazione da parte del sindaco Andreatta che ha riferito in merito: «La mozione risale ad un anno fa, per questo alcune proposte sono superate», in particolare il Sindaco si è soffermato sul fatto che le forze dell’ordine nel frattempo sono state già potenziate con una presenza sul territorio che va da 3 giorni a settimana durante il periodo estivo, a due giorni a settimana in inverno.
Poi ha annunciato l’assunzione di dodici nuovi agenti di polizia locale che una volta completato l’addestramento diventeranno operativi. In più Alessandro Andreatta ha aggiunto: «Sul fronte della prevenzione, anche l’assessorato alle politiche sociali tiene monitorati i senzatetto, evitando così situazioni a rischio», poi ha annunciato che il questore D’Ambrosio ha richiesto nuovo personale recandosi direttamente a Roma.
Dopo le precisazioni di Andreatta in merito alle richieste di Panetta, non c’è stato un dibattito con numerosi interventi, a dimostrazione del fatto che la maggioranza e l’opposizione siano concordi sulle misure adottate per la sicurezza della città e sulla necessità di «specifiche direttive per qualificare l’intervento della nuova squadra». La mozione infatti è stata approvata all’unanimità, anche se rivista e modificata sulla base delle succitate precisazioni del Sindaco.
In sintesi, a breve ci saranno nuovi agenti di polizia locale a vigilare sulle strade di Trento e le immagini fornite dalle telecamere di sorveglianza, così come proposto da Panetta, diventano un mezzo per la prevenzione dei crimini. Nulla di fatto per l’impiego dell’esercito voluto da Devid Moranduzzo, che è stato motivo di discussioni da parte della Lega. Questo è quanto emerso dal consiglio comunale in merito alla sicurezza per la città di Trento.
Una maggiore copertura del territorio da parte delle forze dell’ordine è sicuramente una buona cosa ma l’impiego di ulteriori agenti e il potenziamento dei controlli basterà a scoraggiare i malviventi?
Fatto sta che le proposte presentate in consiglio vertevano quasi unicamente su questi argomenti senza però prendere in considerazione altri fattori che contribuiscono certamente a generare atti criminosi. In attesa di vedere quali saranno i risultati di questo intervento il dibattito è aperto.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login