Trento
Stamane la celebrazione della giornata dell'unita nazionale e delle forze armate

Oggi, 4 novembre, in piazza santa Maria Maggiore a Trento, è stata celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
La ricorrenza serve a mantenere viva, tra le nuove generazioni, la coscienza collettiva di un momento fondante della nostra storia «e che ci induce a ricordare e rendere onore, – ha esordito nel suo discorso il Generale di Divisione Massimo Panizzi – in special modo, a tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il Bene Supremo della Vita in nome della Libertà e della Democrazia: Valori che, per noi militari, erano e restano fondamentali più che mai».
Panizzi nel suo discorso ha ricordato come 100 anni fa le genti d’Europa vivevano la terribile esperienza della 1^ Guerra Mondiale, evento epocale che, conclusosi per noi Italiani con l’Armistizio del 4 novembre 1918, aveva segnato in modo profondamente tragico le popolazioni coinvolte, dando inizio a radicali trasformazioni politiche e sociali.
Il 4 novembre si completò il processo dell’unificazione italiana; le Forze Armate hanno rappresentato una parte fondamentale di questo percorso, strumento di compimento dell’integrità nazionale e principale fattore di amalgama sociale delle tante realtà culturali e storiche della penisola.
«Le Forze Armate, ieri come oggi, sono i garanti dell’unità nazionale. Il Paese riconosce loro questo ruolo nell’ordinamento democratico. Negli ultimi 25 anni le nostre Forze Armate, – ha aggiunto Panizzi – nel pieno rispetto dell’Articolo 11 della nostra Costituzione, hanno dimostrato di saper operare con successo in operazioni militari multinazionali di supporto alla pace e di contrasto alle minacce alla libertà. Lo hanno fatto in zone e situazioni estremamente diversificate e complesse, sotto l’egida delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea e della NATO. Hanno svolto e svolgono i propri compiti con umiltà, serietà, spirito di sacrificio, solidarietà e professionalità. E, spesso, hanno pagato un elevato tributo di sangue. Come i nostri predecessori. Oggi l’Italia è impegnata in 28 missioni in 19 Paesi con 6750 unità».
Spesso si scorda che l’esercito è impegnato pesantemente anche in ambito nazionale oltre che in varie operazione all’estero. Come per esempio nell’Operazione “Strade Sicure”, in supporto alle Forze dell’Ordine, con 7050 unità e nell’Operazione “Mare Sicuro”, con 900 unità senza scordare tutte le operazioni di bonifica di ordigni bellici, o in caso di pubbliche calamità.
Nella parte finale il Generale Panizzi ha consegnato il Tricolore agli studenti di un Istituto di Trento, «che suggella nel migliore dei modi il legame fra passato, presente e futuro, che dà il senso della nostra identità» – ha concluso.
Le celebrazioni si sono aperte con lo schieramento del Reparto Interforze composto da rappresentanze dell’Esercito, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato.
Alla presenza del Commissario del Governo Pasquale Gioffrè, dei vertici delle Forze dell’Ordine, di parlamentari, rappresentanti delle Istituzioni statali, della Croce Rossa Italiana, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, dopo l’Alzabandiera sulle note dell’Inno nazionale eseguito dalla Banda degli Alpini, seguirà la lettura del messaggio del Ministro della difesa e del messaggio del Presidente della Repubblica alle Forze Armate.
Un breve indirizzo di saluto è stato rivolto al pubblico in piazza oltre che da Generale di Divisione Massimo Panizzi, anche dal Sindaco di Trento Alessandro Andreatta, dal Vicepresidente della provincia Alessandro Olivi e dal Commissario del Governo Pasquale Gioffrè.
Quindi il Commissario del Governo insieme al Generale Panizzi hanno proceduto alla consegna del Tricolore ad una rappresentanza di studenti accompagnati dalla Dirigente della Scuola Sandro Pertini di Sopramonte.
Nell’ambito delle celebrazioni previste per la giornata ha avuto luogo anche l’esibizione Fanfara della “Brigata Taurinense” che da Piazza Duomo ha attraversato il centro storico fino a giungere in Piazza Santa Maria Maggiore, dove è stato eseguito l’Inno Nazionale al cospetto della Bandiera Tricolore.
Con la cerimonia di venerdì 4 Novembre si è concluso il ciclo di celebrazioni per la commemorazione dei Caduti di tutte le Guerre iniziato il 2 Novembre con la deposizione di corone presso le lapidi di Palazzo Thun, al Monumento ai Caduti di Piazza della Portela ed al Cimitero di Trento e proseguito nella giornata del 3 novembre, che celebra il 98° anniversario dell’entrata in Trento delle Truppe Italiane, con la deposizione di corone alla Fossa dei Martiri al Castello del Buonconsiglio.
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena2 settimane fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento2 settimane fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Trento5 giorni fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Rovereto e Vallagarina5 giorni fa
Rovereto, chiude anche «La Saponeria» sul centralissimo corso Rosmini
-
Fiemme, Fassa e Cembra6 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
58 enne si amputa la mano nel giardino di casa
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Tentano l’incursione nella biglietteria della Trento-Malé: vandali in azione a Cles
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vallagarina: dopo un rocambolesco inseguimento arrestato un 37 enne centauro trentino
You must be logged in to post a comment Login