Voce - Val di Non & Sole
Festa di fine stagione a Castel Caldes

Sono ormai gli ultimi giorni per visitare la mostra “Le scelte di Grezler”, organizzata a Castel Caldes, in Val di Sole, durante la stagione estiva ed autunnale dell’anno in corso.
La mostra sarà aperta fino a domenica 6 novembre 2016 e in occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra vi sarà la possibilità di passare un pomeriggio all’insegna dell’arte, della musica e della storia con una grande festa di chiusura organizzata nelle sale del castello solandro.
Dopo la prima tappa espositiva al Castello del Buonconsiglio, la mostra dedicata alla collezione Itas di Claudio Grezler resterà esposta fino a domenica 6 novembre, per potere ancora ammirare le opere collezionate da un grande appassionato d’arte, ma conosciuto a Trento per aver diretto in qualità di presidente, l’ITAS – Istituto Trentino Alto Adige per Assicurazioni – Una passione, questa, che negli anni si tradusse nella formazione di una ricca quanto variegata quadreria personale, prevalentemente costituita da dipinti di artisti italiani e fiamminghi compresi tra il Cinque e l’Ottocento, tra cui spiccano opere a tema sacro e profano, ritratti, battaglie e paesaggi.
Per sua stessa volontà la quadreria, confluita alla sua morte nella collezione d’arte dell’ente assicurativo, è esposta al pubblico, dal 1989, nella prestigiosa sede del Castello del Buonconsiglio. Claudio Grezler desiderava infatti che la raccolta, costruita “con tempo, fatica, sacrifici” non andasse dispersa, ma soprattutto potesse divenire un patrimonio di tutti. E con questo obiettivo la mostra organizzata, in questi mesi, a Castel Caldes mira a far conoscere al pubblico le opere e la figura di questo grande collezionista trentino.
In occasione dell’ultimo giorno di apertura della mostra, domenica 6 novembre, sarà inoltre possibile passare un pomeriggio all’insegna dell’arte, della musica e della storia. A partire dalle ore 14.30 si potrà visitare la mostra “Le scelte di Grezler”; dalle ore 15.00 il concerto del Coro voci bianche della scuola di musica “C. Eccher” diretto dalla maestra Marcella Endrizzi e a seguire il concerto, a cura della scuola di musica “C. Eccher”, con l’Ensemble vocale “Guido Gallo”, l’Associazione Culturale “Danzando” e l’Esemble di musica da camera “Guido Gallo”.
Infine a chiusura della festa alle ore 17:00 vi sarà la presentazione del libro degli Atti del Convegno sulla storia, l’arte e l’architettura del castello “Ex ungue leonem”, tenutosi a Castel Caldes nell’agosto 2015. Un libro curato dagli storici Laura dal Prà e Alberto Mosca, edito dal “Centro Studi per la val di Sole” con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e BIM Adige. La festa si chiuderà con un brindisi a cui tutti sono invitati.
Appuntamento, quindi, per domenica 06 novembre 2016, a partire dalle ore 14.30 nelle sale di Castel Caldes, in Val di Sole. Info: https://www.buonconsiglio.it/index.php/Castel-Caldes/attivita/Il-castello-tra-arte-storia-e-musica; Facebook: Il Castello tra Arte, Storia e Musica.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Politica2 settimane fa
Anche una delegazione Trentina alla conferenza di Fratelli d’Italia, Meloni: «E’ arrivato il nostro tempo»
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
You must be logged in to post a comment Login