Trento
Panetta e Castelli “divorziano” dal Cantiere e passano al gruppo misto

Dopo un accesso confronto tenutosi all’interno del parlamentino provinciale, Salvatore Panetta annuncia: «Io e Castelli lasciamo al Cantiere le careghe e andiamo nel gruppo misto, aderendo alla richiesta dell’Upt cittadino», confermando quanto aveva già deliberato il partito giorni addietro.
Nonostante l’invito del segretario Mellarini di “ripartire da zero”, Panetta e Castelli non ci stanno e si apprestano a formalizzare il passaggio al gruppo misto, «non potendo formare un gruppo autonomo».
Non è andata proprio giù ai due consiglieri la scelta «cinica» del sindaco Alessandro Andreatta di escludere l’Upt. Infatti secondo il Consigliere Panetta « con Patt e Pd ha lasciato – riferendosi al Sindaco – al Cantiere solo deleghe di scarso peso politico. Si è tenuto il Prg tema pregnante di tutta la consiliatura e ha massacrato il vice sindaco Biasoli lasciandogli ben poche competenze».
Smart city e edilizia privata sono politicamente irrilevanti per Panetta e Castelli e lo hanno espressamente sottolineato al parlamentino provinciale, in cui c’è stato anche un confronto molto acceso con Mauro Gilmozzi che ha invitato i due Consiglieri a prendersi le proprie responsabilità. Ma Panetta dichiara che il colloquio ha avuto come tema portante proprio il sindaco Andreatta e precisa che alla fine del dibattito non c’è stato nessun disappunto tra di loro.
Panetta conferma che la separazione dal Cantiere non significa l’uscita dalla maggioranza, e che il loro ruolo sarà anche quello di valutare quanto fatto dal Sindaco, delibera su delibera, con lo scopo di essere anche da stimolo. «Abbiamo preso uno schiaffo ma reagiamo diversamente da altri, non porgiamo l’altra guancia. Sarà un divorzio consensuale e se il cantiere va a mangiare le pizze e festeggia può farlo. Però faccio notare come Mellarini lo abbia detto chiaramente a Biasoli: “se sei dell’Upt partecipa alle riunioni e alla vita di del partito”.
Non mancano parole dure anche sulla delibera che riguarda il riordino della pianta organica e del personale, « è un’altra prova della arroganza del Sindaco», dice Panetta, al quale sembra assurdo che Andreatta l’abbia riproposta nonostante la «dubbia legittimità» e le bocciature che – ricordiamo – sono state al centro dei “tradimenti” avvenuti all’interno della maggioranza a giugno dell’anno scorso e a gennaio di quest’anno, quando alcuni membri della maggioranza stessa hanno espresso voto contrario.
Panetta e Castelli quindi “divorziano” dal Cantiere in modo consensuale, a loro dire, e passano al gruppo misto col proposito di «lavorare per il bene della città», rimanendo nella maggioranza di centrosinista «ma liberi di decidere su ogni delibera». Questi sono i presupposti messi in piedi dai due consiglieri “dissidenti”. Cosa succederà adesso? Quali saranno le prospettive di una maggioranza che ha in seno due consiglieri “col dente avvelenato” per aver ricevuto dal sindaco solo le briciole?
[adrotate group="20"]
]]>-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login