Trento
Il console degli Stati Uniti Philip T. Reeker incontra Olivi e Andreatta

Il Console generale degli Stati Uniti, Philip T. Reeker ha incontrato questo pomeriggio, nel palazzo della Provincia, il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi.
Nel corso del colloquio, il console ha manifestato un forte interesse verso lo status autonomistico del Trentino in quanto esempio a livello internazionale di convivenza tra i popoli. Il colloquio ha toccato altri temi, quali la ricerca e l’internazionalizzazione, le opportunità del settore agroalimentare e le misure che il Trentino ha messo in campo a favore del sistema delle imprese.
“L’Autonomia trentina, e nello specifico il nostro Statuto – ha spiegato il vicepresidente – a livello internazionale è considerata come un’esperienza importante di convivenza culturale tra i popoli. Siamo un piccolo territorio ma abbiamo l’ambizione di attrarre gli investimenti in quanto possiamo offrire opportunità alle imprese. Attualmente sono due i settori più forti ove abbiamo già buone relazioni, ovvero il settore del vino e dei prodotti frutticoli e la meccanica. Gli Stati Uniti sono un partner fondamentale per le nostre relazioni economiche commerciali”.
Un’ora di colloquio all’insegna della cortesia e del reciproco scambio di informazioni strategiche: questo, in sintesi, l’incontro di oggi tra il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e il Console generale degli Stati Uniti a Milano, Philip T. Reeker. Il diplomatico – accompagnato da Raffaele Farella, dirigente della Provincia per la promozione e l’internazionalizzazione – ha ribadito la stima dell’amministrazione americano verso il Trentino e le sue istituzioni.
Il vicepresidente ha ringraziato il diplomatico americano, ribadendo come “i rapporti tra la Provincia autonoma di Trento e gli Stati Uniti sono particolarmente proficui ed intensi sul piano economico, scientifico-tecnologico ed istituzionale”.
Sul piano economico-commerciale gli USA, rappresentano per il Trentino il secondo partner estero dopo la Germania.
Particolarmente vivaci sono poi i rapporti di collaborazione tra l’Ateneo di Trento e il sistema universitario statunitense: si segnalano – tra gli altri – gli accordi bilaterali di Ateneo con Boulder University of Colorado, West Virginia University, University of Kansas, Indiana University, University of California, Berkeley University of California, Virginia Institute of Technology.
Poi il console ha fatto visita al Sindaco di Trento Alessandro Andreatta. Il Primo cittadino ha illustrato le caratteristiche socio-economiche del capoluogo all’ambasciatore che è il referente politico per il suo Paese per tutto il nord Italia.
Reeker ha posto varie domande per capire meglio la nostra città con particolare attenzione all’apertura di Trento verso il resto dell’Italia e del mondo anche grazie alle tecnologia smart.
- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
You must be logged in to post a comment Login