Trento
200mila poteri locali e 47 Stati europei: Chiara Avanzo a Strasburgo per l'elezione degli organi della camera
“Sono felice che finalmente una donna sieda al vertice dell’assemblea plenaria del Congresso dei poteri locali e Regionali del Consiglio d’Europa. Ho votato convintamente per lei, una donna la cui esperienza nel Congresso, dove siede dal 2009, sarà utile per affrontare le problematiche di cui stiamo discutendo in questi giorni”. Così Chiara Avanzo, rappresentante per il Trentino, commenta l’elezione avvenuta a Strasburgo, dove i membri del Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, riuniti per la 31° sessione a Strasburgo (Francia), hanno eletto Gudrun Mosler-Törnström (Austria, SOC) come presidente con un mandato di due anni.
Mosler-Törnström è la prima donna a essere eletta alla presidenza del Congresso.
La Presidente del Congresso appena eletta ha posto in evidenza, tra i compiti principali del Congresso, il monitoraggio della democrazia locale e regionale negli Stati membri e l’osservazione delle elezioni locali, la lotta contro la corruzione, la radicalizzazione e l’estremismo violento, come anche l’integrazione dei migranti e l’importanza di rendere autonome le zone rurali.
“Il potenziamento della democrazia, i diritti umani e lo Stato di diritto a livello locale e regionale sono gli obiettivi principali del Congresso” – ha detto Gudrun Mosler-Törnström – “Senza questi valori, le nostre società dovrebbero affrontare una riduzione di solidarietà e un aumento di radicalizzazione, estremismo e ricentralizzazione”. Sottolineando che la struttura democratica del continente europeo è a rischio, ha affermato che la decentralizzazione è una risposta a queste sfide. “La decentralizzazione è un processo in evoluzione che richiede il nostro pieno coinvolgimento. Pertanto, il lavoro del Congresso del Consiglio d’Europa è chiaramente più importante che mai”.
“Sono temi importanti – spiega la Consigliera Chiara Avanzo – che a Strasburgo vengono discussi tra i rappresentati delle assemblee legislative regionali di tutta Europa. Da qui nascono idee e vengono formulate linee guida che indirizziamo ai Governi, ma che portiamo soprattutto nei nostri territori. La prospettiva europea, il confronto con le altre realtà, permette di comprendere dinamiche che spesso sfuggono se si osservano i problemi solo dalla nostra terra”.
Membro del Congresso sin dal 2009, Gudrun Mosler-Törnström è stata Vicepresidente del Comitato di Monitoraggio della Democrazia in Europa nel 2010 e Presidente della Camera delle Regioni dal 2014. E’ a capo della delegazione austriaca nel Congresso dal 2011. Avrà mandato come Presidente del Congresso fino al 2018.
]]>-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento6 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
You must be logged in to post a comment Login