Voce - Val di Non & Sole
Domenica la sesta «Ciaminada Nonesa»

Domenica prossima i prati e i boschi dell’Alta Val di Non faranno da teatro alla sesta edizione della «Ciaminada Nonesa», una manifestazione podistica organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non con la collaborazione della Pro Loco di Sarnonico.
La proposta si articola in tre diverse competizioni, ovvero la mezza maratona, che porterà gli atleti a toccare i borghi di Sarnonico, Fondo, Malosco, Ronzone, Cavareno, Amblar e Romeno, prima di fare ritorno a Sarnonico, e due escursioni in modalità nordic walking, una competitiva, l’altra aperta a chiunque abbia voglia di passeggiare, che seguiranno un tracciato lungo 12 chilometri, in buona parte identico a quello della mezza maratona.
Fra gli iscritti figurano il sempiterno Franco Torresani, secondo lo scorso anno, il noneso Adriano Pinamonti, secondo nella prima edizione, Cristina Tenaglia, prima nel 2012, e Giulia Franchi, terza nel 2011. Altri nomi si aggiungeranno in queste ore. Quest’anno il comitato organizzatore ha voluto connotare la manifestazione in senso solidaristico, abbinando alle tre sfide una raccolta di fondi a favore delle popolazioni del centro Italia colpite da terremoto in estate, che verrà portata avanti sia promuovendo le donazioni spontanee, sia attraverso un “pasta party”, dapprima riservato agli atleti, poi aperto a tutti, durante il quale verrà servita pasta all’amatriciana. La somma finale contribuirà alla raccolta di materiale ludico sportivo finalizzato alla realizzazione di attività di animazione, gioco e sport, promossa dal Csi di Rieti.
La sesta «Ciaminada Nonesa» potrà contare anche su due damigelle d’onore, quali la vincitrice del concorso «miss Trentino Alto Adige» del 2015, ovvero la nonesa Chiara Berti (originaria di Denno), e «miss Sarnonico» 2016, la bolzanina Viola Semini, presenti grazie alla collaborazione dell’agenzia Soleoshow di Sonia Leonardi. La musica sarà garantita senza sosta dal gruppo «Masquenada».
Va ricordato che domani tutti gli iscritti potranno mettersi alla prova con il “nordic joga”, presentato dall’istruttrice Ilaria Saharijarma Odinelli, che nel primo pomeriggio guiderà un’escursione mirata all’interno del Nordic Walking Park di Cavareno, inaugurato di recente.
L’iscrizione a tutte e tre le «Ciaminade» costa 15 euro e comprende un pacco gara con la t-shirt ufficiale e il pranzo. Per partecipare basta seguire le indicazioni presenti sul sito www.ciaminadanonesa.it e versare la quota richiesta. La passeggiata non competitiva è aperta anche ai minori, al costo ridotto di 6
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana7 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 giorno fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta
You must be logged in to post a comment Login