Voce - Alto Garda e Ledro
Piedibus: numeri in crescita ad Arco

Da ormai diversi anni colorate file di bambini ogni mattina raggiungono a piedi la loro scuola.
Succede alle primarie di Arco-centro «Segantini», di Romarzollo e di Bolognano con il Piedibus, un modo educativo, ecologico e divertente di muoversi in città, che oltre ai bambini coinvolge adulti volontari (non solo genitori ma anche zii e nonni) nel ruolo di accompagnatori. Per l’anno scolastico appena iniziato, il servizio è regolarmente ripreso, con la tradizionale festa d’inaugurazione che s’è svolta rispettivamente mercoledì 5, venerdì 7 e lunedì 10 ottobre.
Quest’anno i numeri sono in crescita: per la scuola «Segantini» (che ha una sola linea, con partenza da piazza Sant’Anna) i bambini partecipanti sono 35, assistiti da una squadra di una decina di adulti. Per la scuola di Romarzollo (che ha tre linee) i bambini iscritti sono 19 e gli accompagnatori 5. Infine per la scuola di Bolognano i giovanissimi camminatori sono 30, assistiti da una decina di adulti. Qui le linee sono due, con partenza da Bolognano alta e da Caneve.
Quest’ultima (che parte da piazza Trento) è stata ripristinata quest’anno, a richiesta dei genitori e grazie alla loro disponibilità a farsi carico della conduzione del servizio. Altra novità di quest’anno: le mantelline antipioggia, donate (a grande richiesta) dal Comune di Arco, per poter «viaggiare» in Piedibus anche col brutto tempo.
Per l’occasione della festa d’inaugurazione, i bambini sono stati accompagnati per tutto il percorso dagli assessori Silvia Girelli e Stefano Miori. Arrivati a scuola, la breve festa, voluta anche per ribadire l’importanza dell’iniziativa e l’opportunità che altri bambini aderiscano. A tutti i partecipanti al Piedibus e anche ai genitori, zii e nonni la Coop Alto Garda (che sostiene il progetto, e di cui ad ognuna delle feste era presente un rappresentante) ha offerto uno spuntino.
Il Piedibus è promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Istituto comprensivo di Arco, in collaborazione con il Corpo di Polizia locale intercomunale Alto Garda e Ledro e il sostegno della Coop Alto Garda.
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login