Voce - Fiemme e Fassa
Tour de Ski: via alle iscrizioni per la rampa con i campioni

La “culla dello sci nordico” accoglierà ancora una volta il Tour de Ski in una stagione, l’undicesima, che si prospetta più che mai esaltante.
La Val di Fiemme (TN) è terreno di caccia per gli eventi sportivi invernali ed il Tour de Ski ne è l’esempio più lampante, quando Vegard Ulvang e Jürg Capol, fondatori della manifestazione, scelsero proprio la vallata trentina per rappresentare l’apice finale della competizione che evidenzia maggiormente lo sforzo e le doti dei campioni dello sci di fondo.
Anche nel 2017 sarà dunque la Val di Fiemme a decretare i vincitori del Tour de Ski, in una delle sfide più eccitanti ed emozionanti che il mondo dello sport conosca: la scalata all’Alpe Cermis nella Final Climb conclusiva. Sabato 7 gennaio i fondisti giungeranno in terra fiemmese per affrontare le mass start in classico (10 km donne e 15 km uomini), cui farà seguito domenica la pursuit con gli ultimi 9 km tra lo Stadio del Fondo di Lago di Tesero e la pista Olimpia III.
Come consuetudine non mancheranno le iniziative di contorno come il Tour del Gusto, per allietare i palati e riscaldare con piatti tipici e bevande tutti i presenti, e la Rampa con i Campioni, per far provare l’ebbrezza della Final Climb anche agli amatori e agli ex campioni che nel corso degli anni si sono cimentati, atleti del calibro di Katerina Neumannova, Peter Schlieckenrieder, Fulvio Valbusa, Gabriella Paruzzi, Antonella Confortola, Cristian Zorzi e gli stessi ideatori del Tour de Ski Jürg Capol e Vegard Ulvang, i quali non disdegnano di testare la propria ‘diabolica’ invenzione.
La possibilità di partecipare all’evento che si svolgerà domenica 8 gennaio alle ore 9.30 sull’Alpe Cermis è già aperta, le iscrizioni sono a disposizione degli appassionati fino al 4 gennaio, con un limite massimo di 200 iscritti.
Il Tour de Ski 2016/2017 partirà il 31 dicembre dalla Svizzera, con una sprint in tecnica libera maschile e femminile, mentre nella giornata successiva i maschi s’impegneranno in 10 km e le donne in 5 km in tecnica classica.
24 ore di pausa prima di riprendere il 3 gennaio ad Oberstdorf in Germania, con una prova skiathlon maschile (10+10 km) e femminile (5+5 km), ed una 15 km in tecnica libera al maschile ed una 10 km al femminile nella giornata seguente. Epifania preludio dell’epilogo fiemmese con le sfide dobbiachesi di 10 km in tecnica libera al maschile e di 5 km al femminile.
Ben undici anni di gloria per il Tour de Ski, sempre con randonnée finale in Trentino, nella valle che ha ospitato tra gli altri anche tre Campionati del Mondo di Sci Nordico.
Una realtà unica ed incontaminata, quella della Val di Fiemme, capace di far respirare sensazioni impareggiabili ai campioni dello sci di fondo, incentivati anche dai prestigiosi premi che il Tour de Ski è sempre in grado di sfoggiare.
Vedere gli atleti dello sci di fondo scalare letteralmente l’Alpe Cermis regala un’emozione particolare a tutti gli sportivi e non che si assembrano lungo il tracciato per assistere alla tappa firmata dall’organizzazione esemplare del comitato Nordic Ski Fiemme.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login