Trento
Avio: arriva la Faimarathon 2016

Un’iniziativa del FAI Fondo Ambiente realizzata in collaborazione con Assessorato alla cultura al turismo e alle attività economiche del Comune di Avio e Azienda per il Turismo Rovereto e Vallgarina
Un evento unico ed importante per il comune di Avio visto che si tratta della prima volta in assoluto che l’Amministrazione comunale aderisce ad un’iniziativa del FAI, aprendo le porte di alcuni palazzi storici con un percorso a dir poco suggestivo che ripercorre il fiorente periodo medioevale.
Partendo dalla piazza principale di Avio, Piazza Vittorio Emanuele II, con la visita alla chiesa della Santa Maria Assunta, capolavoro barocco del Trentino, seconda per grandezza soltanto al Duomo di Trento, per poi proseguire verso il centro della piazza del Vicariato per visitare la Casa del Vicario, sede della “Magnifica Comunità di Avio”, di recente restaurata, al cui interno è allestito un piccolo museo storico permanente.
La piacevole passeggiata tra le vie del centro storico di Avio, cui si prevede parteciperanno diverse centinaia di persone, prosegue raggiungendo in breve tempo l’antica Pieve, punto di riferimento religioso più settentrionale della diocesi di San Zeno in Verona.
Al termine della visita guidata gli ospiti sono attesi presso la Cantina Sociale “ Viticoltori in Avio” dove verranno accolti per una visita all’azienda e una degustazione dei prodotti locali tra i quali anche i formaggi offerti dal Caseificio sociale di Sabbionara.
Una domenica, quella del 16 ottobre, da trascorrere e da vivere tra le mura suggestive di Avio, infatti arrivando al mattino si potrà visitare il centro storico di Sabbionara e il suo castello e fermarsi per la pausa pranzo approfittando dell’accoglienza del territorio per pranzare presso le trattorie, gli agriturismi e le locande del luogo con piatti tipici trentini di ottima qualità. Gli stessi saranno i punti di riferimento per chiedere tutte le informazioni su come muoversi nell’affascinante territorio aviense.
Nel primo pomeriggio, dalle ore 14.00 in poi, inizia la FAIMARATHON 2016, alla quale tutti possono iscriversi recandosi presso il gazebo del FAI allestito in piazza Vittorio Emanuele II, dove verranno formati vari gruppi, che saranno guidati tra le vie del paese dai giovani aviensi della Pro Loco di Sabbionara, che fungeranno da Ciceroni d’eccezione.
Anche le attività economiche di Avio parteciperanno all’evento: molti commercianti di Avio e Sabbionara, aderenti all’Unione Commercio e Turismo, infatti, terranno aperti i propri negozi ed i ristoratori saranno a disposizione per offrire le loro pietanze a base di prodotti tipici per assicurare la miglior accoglienza ai graditi ospiti e ai partecipanti alla Faimarathon 2016.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento3 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento20 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Giudicarie e Rendena7 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina7 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro6 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo2 giorni fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
You must be logged in to post a comment Login