Trento
Parcheggi per disabili in case Itea: la PAT da ragione ai 5 stelle

Lo scorso 15 luglio Filippo Degasperi, consigliere provinciale del movimento 5 stelle aveva presentato un’interrogazione sul regolamento dei posteggi per disabili presso le case ITEA.
Nella premessa Degasperi spiegava come le norme sanzionatorie risultavano di difficile applicazione e punitive nei confronti dei più poveri, visto che la punizione prevista per l’occupazione illegittima di spazi auto per disabili consisteva nell’applicazione del canone standard di mercato.
Una soluzione dunque efficace solo contro chi già gode di un canone agevolato – sottolineava ancora Degasperi che concludeva poi «Nel nostro atto ravvisavamo inoltre la necessità di sensibilizzare maggiormente gli inquilini ITEA rispetto alle necessità dei disabili in modo da prevenire comportamenti lesivi dei diritti di questi ultimi».
Alcuni giorni fa è arrivata la risposta della Provincia che di fatto da ragione ai 5 stelle.
«Si specifica che ITEA intende richiedere al Consiglio Provinciale strumenti ulteriori composti da “un articolato sistema di sanzioni di importo variabile da applicare in caso di gravi violazioni” in modo da poter far rispettare meglio le norme del regolamento delle affittanze» – si legge nella risposta all’interrogazione.
«Trovano soddisfazione anche i nostri rilievi sulla sensibilizzazione verso le esigenze dei disabili. Si verificherà la possibilità di ampliare i posteggi loro dedicati e a breve anche la rivista “Edilizia Abitativa”, distribuita in tutte le case ITEA si occuperà dell’argomento.
A fronte di tutto questo non possiamo che dirci soddisfatti, – conclude l’esponente del M5s – considerando queste risposte un successo non solo nostro ma conquiste di civiltà per tutta la cittadinanza. In ogni caso, come sempre, vigileremo affinché alle parole seguano fatti concreti».
]]>- Trento3 settimane fa
34 milioni di pagine lette: nel 2020 la «Voce del Trentino» raddoppia traffico e lettori (quasi 10 milioni)
- Le ultime dal Web4 settimane fa
Le profezie di Nostradamus per il 2021 (e se ci azzecca, son guai!)
- Trento4 settimane fa
Uccisa a martellate Agitu Idea Gudeta, la pastora etiope di Frassilongo
- Valsugana e Primiero4 settimane fa
Agitu, il collaboratore ghanese confessa: “L’ho uccisa io”
- economia e finanza4 settimane fa
La clausola capestro: dal primo gennaio con 100 euro di scoperto conto corrente bloccato
- Correva l'anno....3 settimane fa
24 morti e 103 crimini: che fine hanno fatto quelli della Uno bianca?
- Trento3 settimane fa
Impianti di sci aperti dal 18 gennaio. Arriva la conferma del ministro Speranza
- Rovereto e Vallagarina4 settimane fa
Identificate le due vittime precipitate nell’Adige
- Trento4 settimane fa
Le pandemie nella storia: analogie e insegnamenti del passato
- Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa
Il «Clan» Rodriguez e Ignazio Moser visitano «Casa Sebastiano»
- Trento3 settimane fa
Morto per covid Ivan Busso, il falconiere che «insegnava» alle scuole Nicolodi di Trento
- Trento4 settimane fa
Una vita per il volontariato: morto a 53 anni Cesare Rizzi
You must be logged in to post a comment Login