Voce - Valsugana
Fogarotto replica alle minoranze sui gettoni : «solo sciacallaggio politico»

L’attacco al sindaco di Grigno Fogarotto da parte delle minoranze era stato pesante.
Il contendere era la proposta di devolvere il gettone di presenza del consiglio comunale ai terremotati del centro Italia, bocciato dalla maggioranza (qui l’articolo)
«Ho sempre accettato le critiche della Minoranza consigliare del Comune di Grigno, – replica il sindaco di Grigno – non accetto e non approvo però, quanto pubblicato dalla stessa minoranza sulle pagine del vostro “quotidiano on-line indipendente” in data 31/08».
Per quanto riguarda la supposta mancanza di sensibilità da parte della maggioranza Il sindaco poi sottolinea che «Il Consorzio dei Comuni Trentini informa gli enti soci (tutti i Comuni trentini), con una recente circolare di data 26 agosto 2016 avente per oggetto “raccolta fondi a sostegno della popolazione colpita dal sisma del centro Italia” che “in accordo con la Provincia autonoma di Trento, si stanno individuando termini e modalità per promuovere una raccolta di fondi unitaria, all’interno del nostro territorio da destinare alle zone colpite dalla tragedia del terremoto . Nei prossimi giorni sarà nostra cura fornire le informazioni connesse a tale iniziativa”. In attesa di essere informati in merito a quanto sopra riportato, la nostra Amministrazione informa che è già pronta a fornire tutto quanto ci verrà richiesto, nei modi, nelle forme e nei tempi che il Consorzio dei Comuni Trentini e la Provincia riterranno idonei».
Il sindaco è convinto che sia giusto concentrare e coordinare gli aiuti attraverso un’unica regia al fine di ottimizzare l’efficacia degli aiuti.
«A proposito del menzionato gettone di presenza consigliare, – aggiunge poi – evidenzio che ognuno dei Consiglieri può usare autonomamente tale somma (euro 50) secondo quanto ritiene più opportuno. Personalmente auspico che con il gettone di presenza o con fondi propri, come del resto molti di noi hanno già fatto, nelle modalità ritenute più idonee, noi tutti possiamo aiutare i nostri connazionali colpiti dal sisma, senza che questo necessariamente debba essere pubblicizzato sugli organi di informazione».
Parte poi il contrattacco verso le minoranze, «ritengo quanto scritto i giorni scorsi dalla nostra Minoranza consigliare in merito ai gettoni di presenza e più in generale in merito alla nostra disponibilità verso quanti oggi sono vittime del terremoto, un atto di sciacallaggio politico perpetrato attraverso la strumentalizzazione di una tragedia, al solo fine di denigrare senza risolvere nulla».
«Il Comune di Grigno e nello specifico la Maggioranza consigliare, – termina Fogarotto – è orgogliosamente pronta, assieme a tutti i Comuni trentini, ad aiutare chi ha bisogno, non appena chi di competenza saprà indicare le forme e le modalità di intervento ritenute idonee».
Piuttosto duro l’ultimo passaggio della nota del sindaco di Grigno che invita i lettori a non tener conto di quanto affermato dalle minoranze, chiedendo anche scusa a loro nome, «una mistificazione e una immagine della nostra comunità diversa dalla realtà data in cambio ad uno sciocco tornaconto politico dal dubbio risultato» – termina il sindaco di Grigno in modo lapidario
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Dopo il caos attorno al video, arriva la risposta dell’APT Valsugana
-
Trento6 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Offerte lavoro1 giorno fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Valsugana e Primiero4 giorni fa
San Valentino col bacio Gay, bufera sull’Apt della Valsugana
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo4 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
You must be logged in to post a comment Login