La Sfera e lo Spillo
Israele-Italia (1-3), Azzurri con Ventura

Incastonata “la città del ritorno” lungo l’unica insenatura del litorale palestinese, è il principale scalo portuale, nodo ferroviario e distretto industriale del Paese.
Vi è un detto popolare che recita: “A Gerusalemme si prega, a Tel Aviv ci si diverte e a Haifa si lavora”.
Il “vigneto di Dio” rappresenta il simbolo della tolleranza religiosa, un esempio d’integrazione pacifica, culturale e di fede.
Gli Azzurri approdano a Haifa, la città nel nord d’Israele, che con i suoi 270.000 abitanti è il terzo agglomerato della regione.
E’ la prima partita –gruppo G– delle qualificazioni per il Mondiale di Russia 2018. L’Italia è inserita nel girone con Albania, al già citato Israele, Macedonia, Liechtenstein e Spagna.
Il condottiero tra le mura amiche è il cinquantottenne Elisha Levi (ex coach del Maccabi Haifa) subentrato da aprile al connazionale Eli Guttman.
Il Tricolore dopo la sconfitta amichevole (1-3) con la Francia giocata a Bari sventola nel catino dorato, intitolato all’armatore e magnate scomparso nel 2011.
L’ATMOSFERA – Lunedì 05 settembre ore 20.45 si gioca allo stadio Sammy Ofer l’incontro tra Israele e Italia, il match sotto i riflettori.
La serata ai piedi del Monte Carmelo è estiva, lo sky parzialmente nuvoloso e la temperatura misurata è di ventisei gradi centigradi.
LE FORMAZIONI E L’ARBITRO – La guida tecnica israeliana sceglie il modulo 4-2-3-1 con Goresh tra i pali. Difesa è allineata con Ben Bitton, Tibi, Tsedek e Davidzada. La mediana è composta da Nir Bitton e Yeini; il tris in avanti con Ben Haim, Kayal e Zahavi. La punta centrale è Hemed.
Il fischietto dell’incontro è affidato al trentasettenne russo Sergei Karasev. Il fischietto moscovita esercita la professione di avvocato.
La guida tecnica di Coverciano schiera il modulo 3-5-2 con Buffon in porta. La linea bassa è disposta con Barzagli, Bonucci e Chiellini, sugli esterni scorrono i pendolini, Candreva e Antonelli. Nel reparto nevralgico del campo si colloca Verratti, in compagnia di Parolo e Bonaventura. Davanti, il tandem è assortito da Eder e Pellè.
I NUMERI – Per gli amanti delle statistiche, si son giocati 3 incontri tra Israele e la Nazionale italiana. Gli Azzurri vantano 2 vittorie e 1 pareggio evidenziati nell’almanacco. La “squadra del cuore” segna 10 reti subendone solo 2.
L’ultimo duello tra le due contendenti è quello del Mondiale messicano del 1970; il 13 giugno a Toluca, nell’Estadio La Bombonera, gli undici di Ferruccio Valcareggi pareggiano (0-0).
Le altre due dispute giocate nel 1961 in occasione delle qualificazioni Mondiali (Cile1962) l’Italia batte la Nazionale d’Israele (2-4) a Tel Aviv e (6-0) a Torino.
LA CRONACA – La sfida tra Israele e Italia termina con la vittoria azzurra (1-3).
Prima del fischio, si celebra un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime cadute nel terremoto del 24 agosto. La commozione supera i confini, unisce lo spirito sportivo, rivela la profondità del pensiero umano.
Le premesse d’inizio stagione, il debutto del CT nella competizione planetaria, i carichi di lavoro alimentano attenuanti e celano convinzioni.
Bonaventura sguscia sull’out mancino mentre Parolo conferisce equilibrio al reparto, a tratti sfilacciato. Le catene esterne sono sotto ritmo e le due punte seppur affiatate appaiono poco brillanti.
La cabina di regia è affidata all’estro e alla classe cristallina di Verratti. Il parigino con l’assenza del gladiatore De Rossi si carica sulle spalle la mediana e sfodera una gara di sacrificio.
Il gioiello di Pescara innesca Antonelli, il laterale effettua il cross sul quale Graziano Pellè si avventa sulla sfera e gonfia la rete (al minuto 14). Per l’ex attaccante del Southampton è la rete numero 9 in 19 presenze con la giubba del Belpaese.
Acquisito il vantaggio, gli undici di Ventura abbassano lo schieramento e alimentano le ripartenze concesse dai padroni di casa.
Il fischietto russo decreta il penalty per un fallo di Ben Bitton ai danni di Bonaventura. Sul dischetto si presenta Antonio Candreva che trafigge Goresh (al minuto 31).
Il tempo di annotare sul taccuino del cronista la marcatura che Israele accorcia le distanze con Ben Haim (al minuto 35).
Lo spazio tra i reparti è da rivedere, la difesa denuncia sbavature e priva di propulsione non accompagna la linea di mezzo.
Viceversa il vuoto a spot, la scarsa densità del pacchetto centrale non protegge il settore malandato del capitano.
Dopo la ricreazione e il tè caldo, l’arbitro Karasev espelle (doppio giallo) Chiellini (al minuto 55).
L’inferiorità numerica penalizza gli Azzurri che soffrono tra i ranghi, il CT sostituisce Bonaventura con Ogbonna, in seguito entrano Florenzi e Immobile al posto di Candreva e Eder.
La squadra, nel frangente, dimostra carattere e caratura nel difendersi con logica e raziocinio. Sui titoli di coda Pellè prolunga per Ciro Immobile che inventa un fendente destrorso che s’infila nel sacco (al minuto 83).
Tre minuti di recupero e il triplice fischio dell’arbitro manda tutti negli spogliatoi.
IL TABELLINO IN PILLOLE –Girone G-
Albania-Macedonia –interrotta per maltempo al ’75 sul risultato di parità (1-1)
Spagna-Liechtenstein (8-0)
IL POST – Il prossimo incontro è tra Italia e Spagna in programma il 6 ottobre.
Emanuele Perego www.emanueleperego.it www.perego1963.it
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla
You must be logged in to post a comment Login