Voce - Rotaliana
Associazione Castelli, ripartono le serate dedicate alla storia del Trentino

Con grande entusiasmo, l’Associazione Culturale Castelli del Trentino è pronta a riprendere un altro ciclo di conferenze dopo il riscontro positivo ottenuto.
Questo progetto prettamente trentino nasce nel 1988 a Caldonazzo con l’aiuto e il sostegno di diversi volontari.
L’intento principale è quello di discutere di storia e di archeologia, approfondendo in primo luogo il loro aspetto locale, tramite conferenze e la pubblicazione di monografie.
Abbiamo così parlato con il presidente dell’Associazione Bruno Kaisermann e con il professore Pietro Marsilli per avere qualche informazione in più riguardo a questa iniziativa di “mediazione culturale”.
La volontà di presentare il terzo ciclo di conferenze deriva in primis dalla forte passione da loro nutrita nei confronti della storia.
In secondo luogo, ha giocato un importante ruolo anche la notevole crescita della partecipazione da parte delle persone, che dal primo al secondo ciclo è quasi triplicata.
Come ha spiegato Bruno Kaisermann, queste serate sono realizzate con la collaborazione di esperti storici, desiderosi di condividere i loro studi con il pubblico.
In programma, ci saranno anche delle visite guidate, rigorosamente gratuite, all’insegna del patrimonio culturale del Trentino.
“Si tratta di una realtà provinciale – continua Marsilli – Siamo a Mezzolombardo, una cittadina di valle che pone in essere un intervento culturale di grande livello. In aggiunta, l’altissimo profilo dei relatori, come ad esempio Marcello Bonazza e Fabrizio Rasera, è incrementato anche da giovani neolaureati, che guideranno una delle nostre serate.”
Importante è anche il loro collegamento stretto con le istituzioni e i patrocinatori, senza dimenticare i rapporti con amici e colleghi che apportano volentieri un contributo a queste serate culturali. “Ci teniamo tantissimo anche a divulgare la nostra esistenza tramite giornali, riviste e televisione, per informare i cittadini in tempo delle nostre proposte”, aggiunge Marsilli.
L’Associazione Castelli del Trentino offre dunque una vasta gamma di argomenti storici. Una storia, tuttavia, intesa a 360 gradi, che passa dai Longobardi alla Prima Guerra mondiale. “La nostra idea è quella di allargare le tematiche – sottolinea Kaisermann – cercando di coinvolgere sia giovani che adulti.”
Verranno discussi anche argomenti inediti, come ad esempio quello storico-artistico trattato proprio dal professore Marsilli, che si occuperà delle stufe a olle della fornace Bormiolli di Trento. Sarà altrettanto peculiare l’intervento dello storico Mirko Saltori, che metterà in luce alcuni profili irredentisti trentini oltre a quella del celebre Cesare Battisti.
Un progetto ormai affermato, che vanta la partecipazione di relatori qualificati e selezionati con cura. Si presta anche da trampolino di lancio per coloro che hanno recentemente terminato gli studi e hanno intenzione di mettere alla prova le loro conoscenze storiche.
A breve verranno esposti i temi e le date delle 15 conferenze in programma, che si terranno a Mezzolombardo presso la Sala civica. Gli interessati sono caldamente invitati a prendere parte a queste serate che eleggono la storia del Trentino come loro grande protagonista.
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
You must be logged in to post a comment Login